Diego Álvarez (arcivescovo)

teologo ed arcivescovo spagnolo

Diego Álvarez (Medina de Rioseco, 1555Trani, 10 maggio 1632) è stato un teologo, arcivescovo cattolico e domenicano spagnolo.

Diego Álvarez, O.P.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Trani (1607-1634)
 
Nato1555 a Medina de Rioseco
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo19 marzo 1607 da papa Clemente VIII
Consacrato arcivescovo1º aprile 1607 dal cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
Deceduto10 maggio 1632 a Trani
 

Biografia modifica

Nacque nel 1555 a Medina de Rioseco, in Spagna.

Insegnò a Burgos e Valladolid; dal 1596 difese la teoria tomista nelle dispute sulla grazia (1598-1606) a Roma. Resse il Collegio di San Tommaso a Roma.

Il 19 marzo 1607 papa Paolo V lo nominò arcivescovo metropolita di Trani. Ricevette la consacrazione episcopale il successivo 1º aprile, nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva a Roma, per mano del domenicano Girolamo Bernerio, cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina e sottodecano del Collegio Cardinalizio.[1] Sconosciuti rimangono i co-consacranti.

Morì nel 1632, dopo 25 anni di episcopato.[2] Venne sepolto nella Cattedrale di San Nicola Pellegrino a Trani.

Opere modifica

 
De auxiliis Diuinae Gratiae, 1620

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ Venezia: Biblioteca del Museo Correr, Ms Cicogna 1997, Avviso di Roma datato 7 aprile 1607
  2. ^ La terra di Bari sotto l'aspetto storico, economico e naturale : pubblicazione della provincia di Bari per la esposizione universale di Parigi, vol. 2, Trani, Tip. V. Vecchi, 1900, p. A32.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN937248 · ISNI (EN0000 0001 1019 8987 · SBN NAPV044198 · BAV 495/118826 · CERL cnp00473747 · GND (DE124092500 · BNE (ESXX1762105 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-937248