Discografia di Sophie Ellis-Bextor

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Sophie Ellis-Bextor.

Questa è la discografia di Sophie Ellis-Bextor, cantante pop britannica. Dal 2000 ha realizzato quattro album di inediti, dieci singoli, undici video musicali e un DVD, tutti pubblicati dall'etichetta discografica Polydor Records e dalla sottoetichetta Fascination Records.

Discografia di Sophie Ellis-Bextor
Sophie Ellis-Bextor nel 2012
Album in studio5
Album dal vivo0
Raccolte0
EP1
Singoli21
Album video1
Video musicali17

La cantante ha debuttato nel 1997 con il gruppo musicale indie theaudience, che entrarono nella top25 della classifica britannica con il singolo I Know Enough (I Don't Get Enough).[1] Il suo album di debutto da solista, Read My Lips, è stato pubblicato nel settembre del 2001, ha venduto mondialmente circa 1 milione e mezzo di copie[2] ed è stato premiato come "Miglio album dance" nel 2003.[3] Da quest'album sono stati estratti tre singoli che sono riusciti a entrare tra le prime cinque posizioni della classifica del Regno Unito.

Il suo secondo album, Shoot from the Hip, è stato pubblicato nell'ottobre del 2003. Dall'album, che è stato considerato un flop commerciale, sono stati tuttavia estratti due singoli entrati tra le prime dieci posizioni della classifica in Regno Unito. Il terzo album, Trip the Light Fantastic, è stato invece pubblicato nel maggio del 2007 e ha avuto un discreto successo. Il quarto disco, Make a Scene è uscito quattro anni dopo ed è stato pubblicato inizialmente soltanto in Russia nell'aprile 2011.

Album in studio modifica

Anno Titolo Classifiche
Regno Unito Norvegia Australia Nuova Zelanda Paesi Bassi Austria Finlandia Svizzera Francia Danimarca Belgio (Vallonia) Svezia Messico
2001 Read My Lips 2[4] 7[5] 9[5] 9[5] 10[5] 18[5] 18[5] 26[5] 33[5] 35[5] 40[5] 53[5] -
2003 Shoot from the Hip 19[6] - - 99[7] - - - 35[7] 39[7] - - - -
2007 Trip the Light Fantastic 7[8] - - - - - - 28[9] 81[9] - - - 85[9]
2011 Make a Scene 33[10] - - - - - - - - - - - -
2014 Wanderlust 4 - - - - - - - - - - - -

Extended play modifica

Anno Titolo
2009 iTunes Live: London Festival '09[11]
  • Pubblicato: 3 agosto 2009
  • Etichetta: Fascination
  • Formati: Download digitale

Singoli modifica

Anno Titolo Classifiche Album
UK NZE IRL DAN AUS FRA ITA SWI NLD BEL (Vallonia) SWE AUT FIN BEL (Fiandre)
2000 Groovejet (If This Ain't Love) (con Spiller) 1[12] 1[13] 1[14] - 1[13] 17[13] 9[13] 5[13] 13[13] 13[13] 28[13] 16[13] 6[13] 15[13]
2001 Take Me Home 2[15] 18[16] 6[17] - - - - 79[16] - - - - - - Read My Lips
Murder on the Dancefloor 2[18] 2[19] 2[20] 3[19] 3[19] 5[19] 5[19] 7[19] 7[19] 7[19] 8[19] 10[19] 15[19] 18[19]
2002 Get Over You/Move This Mountain 3[21] 3[22] 11[17] 5[22] 4[22] 23[22] 26[23] 36[22] 15[22] 13[22] 27[22] 35[22] 16[22] 3[22]
Music Gets the Best of Me 14[24] 25[25] 25[26] - 28[25] - 44[27] 53[25] 76[25] 4[25] - - - 4[25]
2003 Mixed Up World 7[28] - 26[29] 3[30] 32[30] - - 45[30] 76[30] 9[30] - 44[30] - 8[30] Shoot from the Hip
I Won't Change You 9[31] - - - - - - - - 9[32] - - - 11[32]
2005 Circles (Just My Good Time) (con i Busface) - - - - - - - - - - - - - -
2007 Catch You 8[33] - 29[34] - 44[35] - 14[35] 92[35] 84[35] - - - - 7[35] Trip the Light Fantastic
Me and My Imagination 23[36] - - - - - - - - - - - - 9[37]
Today the Sun's on Us 64[38] - - - - - - - - - - - - -
If I Can't Dance - - - - - - - - - - - - - -
2009 Heartbreak (Make Me a Dancer) (con i Freemasons) 13[39] - - - - - - - 85[40] 4[40] - - 19[40] 33[40] Make a Scene
2010 Can't Fight This Feeling (con Junior Caldera) - - - - - 13[41] - - - - - - - -
Bittersweet 25[42] - - - - - - - - - - - - -
Not Giving Up on Love (feat. Armin van Buuren) 25[42] - - - - - - - - 8[43] - - - 26[43]
2011 Off & On - - - - - - - - - - - - - -
Starlight - - - - - - - - - - - - - -
Leave Me Out of It (The Feeling featuring Sophie Ellis-Bextor) - - - - - - - - - - - - - -
F*** with You (Bob Sinclar featuring Sophie Ellis-Bextor) - - - - - - - - - - - - - -
2012 Beautiful (Mathieu Bouthier feat. Sophie Ellis-Bextor) - - - - - - - - - - - - - -

Altre canzoni modifica

Album video modifica

Note modifica

  1. ^ Kathy Brewis. "Allure Unto Herself" Archiviato il 15 gennaio 2008 in Internet Archive.. The Sunday Times Magazine. maggio 2002
  2. ^ "Bex is Back!" Archiviato il 6 aprile 2012 in Internet Archive.. NME. 11 settembre 2003. Ultimo accesso: 7 luglio 2007.
  3. ^ "The Edison Music Awards" Archiviato il 30 settembre 2007 in Internet Archive.. Dutch Rock & Pop Institute. Ultimo accesso: 26 giugno 2007.
  4. ^ Read My Lips dal sito chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  5. ^ a b c d e f g h i j k Read My Lips su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  6. ^ Shoot from the Hip dal sito chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  7. ^ a b c Shoot from the Hip su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  8. ^ Trip the Light Fantastic dal sito chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  9. ^ a b c Trip the Light Fantastic su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  10. ^ Make a Scene su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 31 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
  11. ^ (EN) iTunes Live: London Festival '09 di Sophie Ellis-Bextor, su Univwersal Music Group. URL consultato il 9 aprile 2022.
  12. ^ Groovejet dal sito chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  13. ^ a b c d e f g h i j k Groovejet su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  14. ^ Si cerchi Groovejet (If This Ain't Love) su irishchart.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  15. ^ Take Me Home (Sophie Ellis-Bextor) dal sito chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  16. ^ a b Take Me Home su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  17. ^ a b Si cerchi Get Over You su irishchart.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  18. ^ Murder on the Dancefloor dal sito chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  19. ^ a b c d e f g h i j k l Murder on the Dancefloor su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  20. ^ Si cerchi Murder on the Dancefloor su irishchart.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  21. ^ Get Over You su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  22. ^ a b c d e f g h i j k Get Over You su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  23. ^ Get Over You su Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  24. ^ Music Gets the Best of Me su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  25. ^ a b c d e f Music Gets the Best of Me su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  26. ^ Si cerchi Music Gets the Best of Me su irishchart.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  27. ^ Music Gets the Best of Me su Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  28. ^ Mixed Up World su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  29. ^ Si cerchi Mixed Up World su irishchart.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  30. ^ a b c d e f g Mixed Up World su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  31. ^ I Won't Change You su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  32. ^ a b I Won't Change You su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 7 gennaio 2010.
  33. ^ Catch You su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  34. ^ Si cerchi Catch You su irishcharts.ie, su irishcharts.ie. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  35. ^ a b c d e Catch You su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  36. ^ Me and My Imagination su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  37. ^ Me and My Imagination su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  38. ^ Today the Sun's on Us su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  39. ^ Heartbreak (Make Me a Dancer) su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  40. ^ a b c d Heartbreak (Make Me a Dancer) su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato l'8 gennaio 2010.
  41. ^ Can't Fight This Feeling su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 30 settembre 2010.
  42. ^ a b Bittersweet su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 30 settembre 2010.
  43. ^ a b Not Giving Up on Love su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 30 settembre 2010.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica