Discussione:Gabriele D'Annunzio

Ultimo commento: 25 giorni fa, lasciato da Sayatek in merito all'argomento Data di nascita del padre
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Teatro
Letteratura
Aviazione
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2019).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2019
Questa voce è di interesse della task force biografie di militari del progetto guerra. Se desideri partecipare, iscriviti segnando il tuo nome qui e visita la pagina di discussione della task force, dove potrai contribuire con segnalazioni, osservazioni e proposte.
Gabriele D'Annunzio
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materie
Dettagli
Dimensione della voce217 147 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:44, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:16, 5 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:25, 13 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:24, 1 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:08, 12 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Gabriele D'Annunzio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:43, 6 nov 2019 (CET)Rispondi

Maiuscola/minuscola nel cognome modifica

Perché il cognome è scritto D'Annunzio laddove dalla firma è evidente come il poeta stesso si firmasse d'Annunzio? 2001:B07:A96:2282:7169:90B1:94B6:E16C (msg) 12:35, 14 mar 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:19, 3 apr 2021 (CEST)Rispondi

Il cognome con cui è noto è inequivocabilmente D'Annunzio modifica

Qual è la logica di questa modifica? Non era stata cancellata l'informazione che allo stato civile fosse "d'Annunzio". Ma era stato invece ripristinato un minimo di coerenza ortografica interna all'articolo. Che senso ha avere nella stessa pagina ora "D'Annunzio", ora "d'Annunzio", se non per continuare una guerra su titoli nobiliari improvvisati ed estemporanei di uno che è morto da più di ottant'anni, e che non hanno niente a che fare con lo scopo dell'articolo? D'Annunzio è noto per essere stato scrittore, non per titoli nobiliari che, peraltro, oggi non sono legalmente riconosciuti. Ignisāra (msg) 14:59, 6 mag 2022 (CEST)Rispondi

Nessuno stava facendo discorsi sui titoli nobiliari infatti, più che altro sei tu che andavi a modificare la grafia "esistente" in voce con quella che tu ritieni più corretta, e magari hai anche ragione, ma per queste cose conviene sempre un passaggio prima in discussione. In ogni caso, come segnalavo nel campo oggetto, in incipit letteralmente la prima cosa che viene detta è che nei documenti ufficiali, la grafia è minuscola...--Saya χαῖρε 15:03, 6 mag 2022 (CEST)Rispondi

dAlla sua nascita modifica

Correggere "della sua nascita" in "dalla sua nascita". --79.16.213.129 (msg) 12:17, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi

Frasi trite modifica

Dalla madre ereditò "la sensibilità" mentre dal padre " il temperamento sanguigno, la passione per le donne e la disinvoltura nel contrarre debiti". Suvvia che banalità psicologica. Tytire (msg) 18:11, 18 dic 2022 (CET)Rispondi

Religione modifica

D'Annunzio era cattolico. Dovete metterlo nel parametro "Religione"! E rimuovete i link agli anni! Grazie per l'attenzione. 193.58.186.233 (msg) 18:04, 9 gen 2023 (CET)Rispondi

Voce incredibilmente piena di agiografia e propaganda. "Patriota" nella bio non è un lavoro nè una onorificenza italiana. modifica

Tutto l'articolo ha una scrittura pomposa e altisonante che è imbarazzante, dovrebbe avere sopra il Template Controllare e Fonti.

D'Annunzio viene definito "patriota" nella biografia senza spiegare il motivo per cui dovrebbe essere definito così. Decine di migliaia di persone hanno ricevuto una Medaglia D'oro al Merito, eppure nessuna di queste viene definita "patriota" nel proprio articolo di Wikipedia. Nessun libro scolastico italiano di Storia lo definisce come "patriota". La verità è che questo termine appartiene al lessico propagandistico dell'estrema destra italiana, di cui D'Annunzio è un grande idolo viste le proprie vicende con il Fascismo. Andrebbe assolutamente rimosso, non capisco come sia possibile che sia ancora presente su una voce di Wikipedia.

Un esempio fra mille dei toni inaccettabili è già nel secondo paragrafo:"Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico".[...] È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana».[6][7]". Questo è un articolo di Wikipedia, non un elenco di soprannomi e citazione propagandistiche. I soprannomi non lo hanno definito come poeta e sono al massimo un dettaglio folkloristico da inserire nella critica letteraria più sotto. Come tutti i soprannomi. Idem la citazione, che lo definisce letteralmente *il più grande poeta italiano di tutti i tempi*, è fuori luogo ed eccessiva (se con "ultimo" si intende che dire che è stato l'ultimo poeta in ordine cronologico, allora è semplicemente falsa, visto che per fortuna dopo di lui sono esistiti altri poeti italiani). Non aggiunge niente all'inquadramento riassuntivo del suo lavoro e anche questa dovrebbe dovrebbe essere inserita nella critica letteraria, o non essere presente del tutto.

Letteralmente sarebbe un articolo da risistemare da cima a fondo. Odisseo99 (msg) 14:06, 17 gen 2023 (CET)Rispondi

Gradi da Generale modifica

Guardando un video su Youtube dove si sente la voce di D'Annunzio.

Ho notato che sull'uniforme ha il distintivo da paramano da Generale di divisione aerea, che è un grado maggiore rispetto a quello segnato come suo grado massimo nell'attuale pagina Wikipedia. --HaukweKwor (msg) 18:12, 16 mar 2023 (CET)Rispondi

Data di nascita del padre modifica

Ho notato che la data di nascita del padre, dovrebbe essere 1838 invece che 1831. fonte Questo commento senza la firma utente è stato inserito da RR424 (discussioni · contributi) 14:54, 6 mag 2024 (CEST).Rispondi

Hai ragione, ho sistemato io.--Saya χαῖρε 14:58, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Gabriele D'Annunzio".