Discussione:Genocidio del Ruanda

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Il buon ladrone in merito all'argomento Neutralità

Sono K91 e vi dico che il sito dell'Unicef ci ha copiati.

«Le affermazioni controverse per le quali non è stata fornita una fonte credibile possono essere eliminate dalle voci di Wikipedia. Il materiale controverso dovrebbe generalmente essere spostato alla pagina di discussione della voce, per dare un'opportunità agli utenti di identificare fonti per il materiale.»

Secondo quanto riportato dalla policy, rimuovo affermazione controversa non supportata da fonti: e nonostante Giovanni Paolo II abbia parlato apertamente di genocidio.--Soblue 11:33, 27 dic 2007 (CET)Rispondi

ho trovato la citazione e reinserito l'affermazione.--Soblue 11:55, 27 dic 2007 (CET)Rispondi

hutu e tutsi non sono etnie ma categorie sociali. In passato un hutu poteva diventare tutsi e viceversa, furono i belgi che imposero le carte d'identità e la proporzionale

Nuove news

modifica

Salve a tutti, non so se possa essere d'aiuto ma ho trovato quest'articolo: [1] Non ne capisco ancora abbastanza di questo conflitto da poter modificare la voce, nel frattempo lo passo a voi. giambrox (msg) 09:37, 20 gen 2010 (CET)Rispondi


Voce enciclopedica o comizio?

modifica

La percezione di una divisione etnica da parte della popolazione del Ruanda è colpa degli europei, La storia del genocidio ruandese è anche la storia dell'indifferenza dell'Occidente, gli autori del genocidio sono protetti da paesi occidentali.

Mi pare che si sostenga una tesi ideologica, peraltro senza fonti. Le azioni di sterminio etnico sono iniziati immediatamente dopo l'indipendenza, mentre non se ne registrano in periodo coloniale; gli autori sono tutti africani e non occidentali.

Forse sarebbe meglio cancellare tutto e tradurre la voce inglese.

--Paopapi (msg) 21:43, 23 lug 2010 (CEST)Rispondi

è in più punti un comizio che andrebbe reso neutrale. --Lucas 04:55, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
Come suggerito, mi accingo a modificare sostanzialmente la voce traducendo dalla Wiki inglese. Per qualunque obiezione o osservazione, proseguite pure qui. Billy Pilgrim (msg) 22:40, 12 ago 2011 (CEST)Rispondi
Paopapi,
Evidentemente le tue modifiche sono state piallate dai medesimi falsari faziosi che tengono in ostaggio questa pagina.
E' vergognoso che tra tutte le edizioni, quella italiana sia l'unica a propagandare una supposta "colpa dell'Occidente" per questo massacro. Chi e' il cialtrone falsario che sparge menzogne tra i nostri lettori? Che vergogna!! --176.247.111.136 (msg) 19:32, 30 mag 2022 (CEST)Rispondi

Emblematico fu l'atteggiamento dell'ONU che si disinteressò del tutto delle tempestive richieste di intervento inviategli dal maggiore generale canadese Roméo Dallaire. Questa frase è segnata come senza fonte, ma in realtà è confermata dalla voce inglese di wikipedia. Andrebbe eliminato il 'senza fonte'.

>mi permetto di dire che dai libri dei Marco Aime, antropologo serio anche se a volte un po' fazioso, avete dato notizie inesatte e inattendibili... oph!

Allora andrebbe indicata la fonte che è indicata in en.wiki--78.12.58.16 (msg) 16:40, 3 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ho provato a sistemare, poco fa. --Fflavio74 (msg) 17:31, 24 ott 2014 (CEST)Rispondi

Minoranze e maggioranze

modifica

Nella voce sta scritto che i Tutsi erano maggioranza mentre in realtà erano minoranza come scritto nella voce Tutsi: Tutsi pastori; Hutu agricoltori; Twa cacciatori e raccoglitori. La minoranza Tutsi dominò sulla maggioranza Huto fino alla ribellione degli Hutu con sterminio di parte dei Tutsi che sanci la fine della loro secolare monarchia. Alberto Pento

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Genocidio del Ruanda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:58, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

Neutralità

modifica

Il template di neutralità è decisamente fumoso su quali sarebbero i contenuti "schierati" della voce. Da valutare il mantenimento o la rimozione. --Janik (msg) 17:54, 29 dic 2022 (CET)Rispondi

Io trovo la voce abbastanza neutrale , detta ciò che fu in modo semplice ed esaustivo. [@ Janik98] c'è ne un altro nella sezione Cronistoria e più giù vari passaggi senza fonti da cui io eliminerei i due neutri trasformando quello in capo alla voce in F saluti -- Il buon ladrone (msg) 18:01, 29 dic 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Genocidio del Ruanda".