Discussione:Tabù

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Voci correlate linkate ad altre wiki modifica

Personalmente penso potrebbe essere una buona idea, da generalizzare. Ma mi risulta che in passato se ne fosse già discusso e deciso di non linkarle -- @ marius 11:37, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

Non lo sapevo, in tal caso nessun problema a togliere il link :) --Mauro 11:51, 12 dic 2005 (CET)Rispondi

Da riscrivere...--Xinstalker (msg) 16:13, 7 mar 2011 (CET)Rispondi

E' stato detto e scritto molto sul o sui tabù; ma risalendo all'origine e al significato della parola ( evidentemente giunta fino alle isole Tonga; agli esperti di storia, antropologia, etnologia linguistica,..., dire quando e come), tutto sarebbe da rivedere. Il termine tabù è accadico tappû che vuol dire compagno; tappûtu comunità, società, Gemeinschaft, a cui non si deve nuocere, perché si farebbe del male anche a sé stessi. Considerazione: forse gli indigeni di Tonga avranno detto a Cook e ai suoi marinai: " Voi non siete nostri tappû; venite da lontano, vi prendete i nostri beni, le nostre cose più care. Un tappû non toglierebbe a un altro tappù!". Cook, tornato in patria, avrà riferito la parola tappû come divieto ma non il perché. Ed ecco nati: l'equivoco su tabù, come proibizione, e i fiumi d'inchiostro... Non sarà, ora, tabù parlare di tappû?

( Per la voce accadica: Giovanni Semerano- Le Origini della Cultura Europea- Dizionario Etimologico della Lingua Greca sub:duo - Olschki- Editore; von Soden- Akkadisces Handwoerterbuch, 1322).

tra le attività sessuali non è considerato tabù l'adulterio? e gli harem?

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:03, 24 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tabù".