Discussioni template:Sezione vuota

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Afnecors in merito all'argomento Secondo argomento

Argomento modifica

Può essere utile il parametro "argomento" anche in questo avviso? (il "data" direi di no, non è che sia un errore da correggere al più presto, non c'è neanche negli stub del resto) --Bultro (m) 22:46, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Riprendo il discorso, venuto fuori in Wikipedia:Bar/Discussioni/Uniformare_categorie_di_lavoro_sporco:_finiamo_un_lavoro_di_più_di_2_anni_fa#.7B.7B....7D.7D. Ho fatto una bozza in Template:.../Sandbox. Il parametro 1 è occupato dal "numero di sezione" quindi per ora l'argomento è toccato metterlo al 2. Inoltre, per ora ho messo anche l'argomento visibile (vedi sotto), ma non so se sia il caso visto che vuol essere un avviso molto leggero --Bultro (m) 14:16, 2 mar 2013 (CET)Rispondi

Direi che sarebbe utile la categorizzazione per argomento ma non ulteriori aggiunte all'interno dell'avviso che deve essere veloce, pratico, breve e soprattutto quanto più piccolo possibile.-- Romero (msg) 14:49, 2 mar 2013 (CET)Rispondi
Anche secondo me si dovrebbe aggiungere il parametro argomento. R5b (msg) 11:21, 9 set 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole visto che può aiutare nel lavoro sporco ed attualmente è incluso in 36968 voci. --Umberto NURS (msg) 13:35, 11 set 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole--NnvuScrivimi 13:51, 11 set 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto--Horcrux九十二 14:44, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

aiutaci a scriverla... modifica

In questo template la parola "aiutaci" contiene un wikilink che reindirizza alla modifica della pagina. Non è possibile inserire un wikilink che indirizza alla modifica della sezione al posto che di tutta la pagina?--dega180 (msg) 23:00, 11 dic 2011 (CET)Rispondi

Leggi le istruzioni... --Bultro (m) 12:55, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Abuso del template modifica

Questo template è usato in oltre 26000 voci ma credo sia abusato perché molto spesso (almeno in base a qualche verifica a caso) è utilizzato anche in voci che sono stub mentre dovrebbe essere presente solo nelle voci in cui il resto è sviluppato. Probabilmente dai più è utilizzato per segnalare che una sezione essenziale (o comunque importante) per la voce è vuota e pertanto il titolo di sezione presente è una specie di "segnaposto". Piuttosto che ripulire gli abusi, secondo me sarebbero da modificare le istruzioni in questo senso. Tra l'altro, senza la categorizzazione per argomento mi sembra quasi inutilizzabile perché per togliere il template occorre essere "esperti" dell'argomento. --Sbìsolo 15:19, 6 set 2013 (CEST)Rispondi

Attualmente il manuale del template dice che non va usato quando una sezione è a livello di stub, ma non dice che non va utilizzato quando l'intera voce è a livello di stub. Dal mio punto di vista, se una voce è uno stub a maggior ragione vanno segnalate le sezioni vuote, in modo da dare la possibilità alla voce di espandersi.
Sono d'accordo invece ad inserire un parametro opzionale del tipo "argomento" in modo da demandare il lavoro di completamento delle sezioni ai relativi progetti piuttosto che ammassare tutto in un'unica categoria. --Daniele Pugliesi (msg) 17:06, 6 set 2013 (CEST)Rispondi
Hai ragione, sono stato fuorviato da quanto scritto in Categoria:Aggiungere sezioni dove dice: "Voci segnalate con {{...}}, contenenti sezioni importanti ancora vuote, nonostante il resto della voce sia sviluppato." e non ho guardato la pagina di aiuto del template stesso. Ho provveduto ora a togliere "nonostante il resto della voce sia sviluppato". Aggiungerei comunque qualche precisazione su sezioni non importanti, nel senso che in questi casi secondo me sarebbe meglio cancellare la sezione. --Sbìsolo 17:44, 6 set 2013 (CEST)Rispondi
Se una sezione non è "importante" verrebbe cancellata a prescindere, a prescindere che sia vuota o piena, con o senza template:..., quindi non vedo la necessità di sottolineare tale aspetto. --Daniele Pugliesi (msg) 18:44, 6 set 2013 (CEST)Rispondi
Be', comunque per chiarezza andrebbe esplicitata la questione del "segnaposto", che è la vera ratio del tmp e che il man non cita. Se trovo una sezione vuota, non metto questo tmp e basta, ma rifletto se la sezione è davvero importante per la voce: nella versione completa della voce quella sezione ci sarebbe? Allora il tmp è adatto. Esso non va quindi usato solo per sezioni fondamentali, ma per tutte le sezioni di una voce che troveremmo in una versione da vetrina. Ovviamente uno può anche creare una sezione e metterci solo il tmp, appunto per segnare il posto. Così ho fatto qui: chi volesse scrivere in quella pagina si trova già un impianto (che ho desunto da una fonte); ovviamente può anche metterlo in discussione. Ecco, questo secondo tipo di utilizzo non è indicato dal man.
Allo stato, poi, il man ci dice: Si prega di utilizzare questo template unicamente in caso di sezioni vuote o estremamente carenti; nel caso di una sezione da completare o a livello di abbozzo si consiglia l'uso del template {{S sezione}}. Forse è meglio destinare questo tmp alle sezioni effettivamente vuote, perché la differenza tra "estremamente carente" e "a livello di abbozzo" è francamente il sesso degli angeli. Se siamo d'accordo, posso intervenire. --pequod ..Ħƕ 11:49, 10 set 2013 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda il parametro argomento: sì, serve e può forse essere inserito via bot in base alle cat di appartenenza delle singole voci. Cito Romero sopra: non ci serve che l'avviso dica "Questa sezione sugli argomenti argomentuccio e argomentello è ancora vuota", perché chi sta leggendo la voce ha già avuto modo di rendersi conto di quali sono gli argomenti in ballo. Basta la categorizzazione per argomento, senza che questa influenzi il testo dell'avviso. --pequod ..Ħƕ 11:53, 10 set 2013 (CEST)Rispondi

Da non usare per le sezioni predefinite modifica

Ho visto che questo tmp è stato usato in una sezione Collegamenti esterni. Forse è il caso di scrivere nel man che non ha senso utilizzare il tmp in alcuna delle sezioni finali predefinite. --pequod76 00:27, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi

Se siamo d'accordo, potremmo far passare un bot per rimuovere tutte le sezioni predefinite che contengono solo questo tmp. --pequod76 00:30, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ovviamente non ha senso usarlo nelle sezioni predefinite. Se mancano bibliografia e link esterni si usa {{F}}, se mancano le note si usa {{NN}}, se mancano le voci correlate... ce ne facciamo una ragione! --Horcrux92 00:36, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ce l'ho visto anch'io, roba da ridere! Ha perfettamente ragione Horcrux. --Ppong (msg) 15:24, 6 ott 2013 (CEST)Rispondi
  Fatto Dato che anche Bultro aveva manifestato consenso in talk da me e che il buonsenso ce lo suggerisce, ho modificato di conseguenza. Se volete dare un parere sul thread immediatamente precedente... :-) --pequod76 01:20, 7 ott 2013 (CEST)Rispondi

TemplateData modifica

Ho creato il templatedata in Template:.../TemplateData, ora nella pagina del template qualcuno che può dovrebbe scrivere {{TemplateData}} al rigo dopo {{man}}. Grazie--Gabrasca (discussĭo) 17:49, 27 apr 2014 (CEST)Rispondi

Questo tmp è un segnaposto e va usato con sezioni *vuote* modifica

Segnalo questo aggiornamento del man: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:.../man&diff=79982581&oldid=78335823 pequod Ƿƿ 23:53, 4 apr 2016 (CEST)Rispondi

Template Sezione vuota in sezioni non vuote modifica

Segnalo di aver creato l'elenco Wikipedia:Elenchi generati offline/Template Sezione vuota in sezioni non vuote, contenente 2306 voci. --Horcrux九十二 19:20, 9 mag 2016 (CEST)Rispondi

Problemi con la versione mobile di Wikipedia modifica

Sembra che il template non venga mostrato sulla versione mobile di Wikipedia, non so se dipenda da come è stato scritto il template o da altre cause... --Andrea Gobetti (msg) 15:49, 15 set 2016 (CEST)Rispondi

E' normale, di default gli avvisi non compaiono sulla versione mobile, tranne alcuni dei più gravi che si è scelto di far apparire lo stesso --Bultro (m) 15:04, 16 set 2016 (CEST)Rispondi

Spostare a "Sezione vuota" modifica

Propongo di cambiare nome al tmp, come da oggetto. Ci sono problemi? E' già un redirect: {{Sezione vuota}}. --pequod Ƿƿ 02:00, 28 mag 2017 (CEST)Rispondi

Per me è indifferente, basta che si mantenga il redirect dall'altro nome. --Superchilum(scrivimi) 09:25, 28 mag 2017 (CEST)Rispondi
Quando lo si cita in una pagina di aiuto il titolo con i soli puntini può destare confusione. Meglio un nome pronunciabile. pequod Ƿƿ 14:08, 28 mag 2017 (CEST)Rispondi
  Favorevole --Valerio Bozzolan (msg) 21:14, 28 mag 2017 (CEST)Rispondi
Favorevole: è molto meglio un nome pronunciabile per i template. --79.10.136.21 (msg) 17:55, 29 mag 2017 (CEST)Rispondi

Parametro Numero modifica

Il parametro Numero è del tutto inutile, non lo usa praticamente nessuno. Suggerirei di eliminarlo.--Mauro Tozzi (msg) 17:13, 18 gen 2018 (CET)Rispondi

Almeno con il redirect {{...}}, è stato usato 4700 volte, che non sono poche. Ma in effetti è poco utile, anche perché se vengono spostate o aggiunte sezioni il numero non vale più --Bultro (m) 15:16, 23 gen 2018 (CET)Rispondi
  Fortemente favorevole, per modificare la sezione in cui è presente l'avviso basta fare click su [modifica] --Horcrux九十二 15:31, 23 gen 2018 (CET)Rispondi
  Favorevole non ne conoscevo nemmeno l'esistenza...--Sakretsu (炸裂) 23:15, 18 giu 2018 (CEST)Rispondi

  Fatto --Horcrux (msg) 12:19, 21 giu 2018 (CEST)Rispondi

Inserimento tramite botolata modifica

Salve a tutti. Attualmente, se non erro, abbiamo circa 11.000 pagine con sezioni vuote in cui non è usato il template {{...}}, e quindi sprovviste di categorizzazione per il lavoro sporco. Esistono controindicazioni per un inserimento automatico? In un secondo momento, chiaramente, potrei ri-passare a smistare per argomento (alcuni cluster particolari, come quello dei vini -che sono più di 1000 voci-, possono essere fatti in un unico step). --Horcrux (msg) 14:30, 26 gen 2019 (CET)Rispondi

Nulla osta.--------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 18:41, 27 gen 2019 (CET)Rispondi
Ok anche per me. pequod Ƿƿ 00:04, 28 gen 2019 (CET)Rispondi
Non sono rari però i casi in cui qualche utente troppo allegramente inserisce una barca di sezioni vuote non strettamente necessarie, e la cosa migliore è eliminarle proprio. Magari puoi saltare / segnalare in qualche modo le voci che hanno ad es. 3 o più sezioni vuote? --Bultro (m) 00:37, 28 gen 2019 (CET)Rispondi
Ok, faccio un giretto iniziale e vi faccio sapere --Horcrux (msg) 10:26, 29 gen 2019 (CET)Rispondi
Ovviamente andrebbero saltate anche le sezioni finali (da "Note" in giù), le quali talvolta assumono nomi strani ("Fonti", "Bibliografia e fonti", "Pagine correlate", "Link esterni" ecc.). Sarebbero poi da eliminare del tutto le sezioni vuote aventi titoli futili come "Altro", "Curiosità" ecc.--3knolls (msg) 10:52, 29 gen 2019 (CET)Rispondi
"Curiosità" è un titolo di sezione spesso utilizzato, la rimozione dovrebbe comportare revisione manuale. --.avgas 10:24, 30 gen 2019 (CET)Rispondi
Avevo specificato "sezioni vuote".--3knolls (msg) 11:03, 30 gen 2019 (CET)Rispondi
  Fatto, escludendo le voci (che ho messo qui) in cui erano presenti almeno 3 sezioni vuote, come richiesto da Bultro. --Horcrux (msg) 13:11, 31 gen 2019 (CET)Rispondi

{{Sezione vuota}} e {{Vedi anche}} modifica

  Domanda: Sezioni contenenti solo un {{vedi anche}} seguite da una sezione dello stesso livello (esempio), sono da considerare vuote (e bisogna pertanto aggiungervi questo template), giusto? --Horcrux (msg) 19:54, 11 apr 2020 (CEST)Rispondi

Sì, vedi Template:Vedi_anche/man#Come_non_usare_questo_template --Bultro (m) 11:11, 12 apr 2020 (CEST)Rispondi

Secondo argomento modifica

Ho notato che il template non è predisposto per funzionare con questa sintassi {{...|geografia|centri abitati}} ma solo con il nome del secondo argomento esplicitato {{...|geografia|arg2=centri abitati}} o {{...|geografia|argomento2=centri abitati}}. Per poter utilizzare il template come nel primo esempio sono necessarie queste modifiche:

  • Sostituire la riga 4 con |testo=<div style="font-size:90%;">'''Questa sezione {{Argomenti avviso|{{{1|{{{arg|{{{argomento|}}}}}}}}}|{{{2|{{{arg2|{{{argomento2|}}}}}}}}} è ancora vuota'''. [{{fullurl:{{FULLPAGENAME}}|action=edit}} Aiutaci] a scriverla!</div>
  • Sostituire la riga 8 con |arg2 = {{{2|{{{arg2|{{{argomento2|}}}}}}}}}

--Afnecors (msg) 18:34, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi

  Fatto dopo aver controllato e corretto gli usi del parametro 2. Occhio che avevi mancato due graffe--Sakretsu (炸裂) 19:36, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi
Ottimo! --Afnecors (msg) 21:12, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sezione vuota".