Domenico Promis

storico e numismatico italiano

Domenico Casimiro Promis (4 marzo 18046 febbraio 1874) è stato un numismatico e bibliotecario italiano.

Domenico Promis, 1852

Biografia modifica

Domenico Promis fu cassiere della Zecca torinese dal 1823, dove succedette al padre. Nel 1832 il re acquistò la parte della sua collezione numismatica riguardante Piemonte e Savoia e lo nominò primo Direttore del Medagliere reale[1], oggi conservato nei Musei Reali di Torino. Da allora Promis si dedicò alle raccolte reali di monete e sigilli, confluite pochi anni dopo nel Regio medagliere di Palazzo Reale.

Fu bibliotecario della Biblioteca Reale di Torino, dal 1837, Socio nazionale residente dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 22 novembre 1838[2] e Vice Presidente della Deputazione Subalpina di Storia Patria nel 1864.

Fu fratello di Carlo Promis e padre di Vincenzo Promis.

Opere modifica

Note modifica

  1. ^ Il progetto d Carlo Alberto... su Numismatica dello Stato, 2020, p. 21]
  2. ^ Domenico Casimiro PROMIS, su accademiadellescienze.it. URL consultato il 21 giugno 2021.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN29664389 · ISNI (EN0000 0001 1564 0973 · SBN RMRV001185 · BAV 495/185870 · CERL cnp01428423 · LCCN (ENno2019072769 · GND (DE100780989 · BNE (ESXX1405383 (data) · BNF (FRcb12971298s (data)