Don Chisciotte alle nozze di Gamace

opera di Antonio Salieri

Don Chisciotte alle nozze di Gamace è un'opera in due atti di Antonio Salieri, su libretto di Giovanni Gastone Boccherini. La prima rappresentazione ebbe luogo al Burgtheater di Vienna il 6 gennaio 1771.[1]

Don Chisciotte alle nozze di Gamace
Lingua originaleitaliano
MusicaAntonio Salieri
LibrettoGiovanni Gastone Boccherini
Fonti letterarieDon Chisciotte di Miguel de Cervantes
Attidue
Prima rappr.6 gennaio 1771
TeatroBurgtheater di Vienna
Personaggi
  • Gamace (tenore) e
  • Chitteria (mezzosoprano), contadini sposi
  • Don Chisciotte, cavaliere errante (tenore)
  • Sancio Pancia, suo scudiero (tenore)
  • Menco, contadino (soprano)
  • Lena, contadina (soprano)
  • Il cavaliere del Bosco (tenore)
  • Nasone, suo scudiero (basso)
  • Rosa, contadina (soprano)
  • Gnocco, capo de' cuochi (tenore)
  • Alfeo e Giocondina, contadini, che ballano
  • Coro di contadini e contadine che cantano
  • Coro di contadini e contadine che ballano
  • Cuochi - Altri contadini

Don Chisciotte e Sancio Pancia vengono invitati alle nozze tra Gamace e Chitteria. Quando giungono anche il cavalier del Bosco e Nasone cominciano le schermaglie tra i cavalieri e i rispettivi scudieri, ma tutto finisce in concordia; Don Chisciotte e il cavalier del Bosco sono testimoni alle nozze, poi Don Chisciotte si prepara a partire per gloriose imprese sognando l'amore di Dulcinea.

Discografia

modifica
  • L'ouverture di Don Chisciotte alle nozze di Gamace è compresa in Salieri: Overtures, CD pubblicato da Naxos. Direttore Michael Dittrich; orchestra della Radio Slovacca.[2]
  1. ^ Don Chisciotte alle nozze di Gamace, su corago.unibo.it, Corago - Università di Bologna. URL consultato il 23 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
  2. ^ SALIERI: Overtures - 8.554838, su naxos.com, Naxos. URL consultato il 22 marzo 2014.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica