Eduard Barth

Pittore berlinese

Carl Wilhelm August Eduard Barth noto semplicemente come Eduard Barth (Berlino, 16 settembre 1802Berlino, 23 gennaio 1843) è stato un pittore, incisore e litografo tedesco.[1]

La sede delle poste di Berlino, opera di Eduard Barth.

Biografia modifica

Eduard Barth era il primogenito del pittore Wilhelm Barth e con lui visse a San Pietroburgo dal 1811 al 1822. Il padre gli diede l'istruzione artistica necessaria, ma Eduard frequentò anche l'Accademia russa di belle arti. Finiti gli studi si stabilì a Berlino dove lavoro come pittore e litografo.[2] Le sue opere raffigurano principalmente vedute architettoniche di Berlino, Potsdam e altre città nel Brandeburgo.

A Berlino conobbe Friedrich August Schmidt, Johann Hubert Anton Forst e probabilmente anche Friedrich August Calau, che insieme crearono una serie di vedute di Berlino e Potsdam nel 1825, pubblicate poi da Jean Baptiste Weiss.

Delle numerose opere, 75 fanno parte delle collezioni del Kupferstichkabinett e dello Stadtmuseum di Berlino.

Note modifica

  1. ^ (DE) Charité-Gemeinde Berlin, Beerdigungen 1843, p. 7. In: Ancestry.com. Deutschland, ausgewählte evangelische Kirchenbücher 1500–1971.
  2. ^ (DE) Barth, E. A., akadem. Maler u. Lithograph, in Allgemeiner Wohnungsanzeiger für Berlin, 1834, p. 30.

Bibliografia modifica

  • (DE) Gernot Ernst, Die Stadt Berlin in der Druckgrafik 1570–1870, 1ª ed., Berlino, Lukas-Verlag, 2009, p. 99, ISBN 978-3-86732-055-9.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura