Edward John Galvin

vescovo cattolico

Edward John Galvin (Newcestown, 23 novembre 1882Navan, 23 febbraio 1956) è stato un missionario e vescovo cattolico irlandese. Fondatore della Società di San Colombano, missionario in Cina, è stato il primo vescovo di Hayang.

Edward John Galvin, S.S.C.M.E.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato23 novembre 1882 a Newcestown
Ordinato presbitero20 giugno 1909
Nominato vescovo16 luglio 1927 da papa Pio XI
Consacrato vescovo6 novembre 1927 dall'arcivescovo Celso Benigno Luigi Costantini (poi cardinale)
Deceduto23 febbraio 1956 (73 anni) a Navan
 

Biografia modifica

Studiò a Maynooth e fu ordinato prete nel 1909: lavorò a Brooklin e poi, con i missionari di Scarboro, nel 1912 si recò nello Zhejiang, in Cina.[1]

Rientrato in patria nel 1916, si fece promotore di un movimento nazionale missionario e, insieme con John Blowick, preparò un piano di lavoro per le missioni approvato dall'episcopato irlandese. Fondò la Società di San Colombano per le missioni estere, di cui Blowick fu il primo superiore generale.[1]

Nel 1920 guidò il primo gruppo di missionari irlandesi in Cina e nel 1924 fu nominato prefetto apostolico di Hayang; fu nominato vicario apostolico e promosso all'episcopato nel 1927 e nel 1946 fu nominato vescovo residenziale di Hayang.[1]

Fu espulso dalla Cina nel 1952.[1]

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ a b c d William Sheridan, DIP, vol. IV (1977), col. 1024.

Bibliografia modifica

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN315945228 · WorldCat Identities (ENviaf-315945228