Elezioni parlamentari in Polonia del 2019

Le elezioni parlamentari in Polonia del 2019 si tennero il 13 ottobre per il rinnovo dell'Assemblea nazionale (Sejm e Senato).

Elezioni parlamentari in Polonia del 2019
StatoBandiera della Polonia Polonia
Data13 ottobre
LegislaturaIX
AssembleeSejm, Senato
Affluenza61,74[1]% (Aumento 10,82%)
Jarosław Kaczyński, wicepremier (cropped).png
Kidawa-Błońska 30 November 2019 03.jpg
Włodzimierz Czarzasty Sejm 2019.jpg
Leader Jarosław Kaczyński[2] Małgorzata Kidawa-Błońska Włodzimierz Czarzasty
Liste PiS PO SLD
Coalizioni ZP KO LEWICA
Sejm
Voti 8.051.935
43,59%
5.060.355
27,40%
2.319.946
12,56%
Seggi
235 / 460
134 / 460
49 / 460
Senato
Seggi
48 / 100
43 / 100
2 / 100
Distribuzione del voto al Sejm per voivodato
Distribuzione del voto al Senato per collegio
Governi
Morawiecki II

In seguito all'esito elettorale, Mateusz Morawiecki, esponente di Diritto e Giustizia, è stato confermato Presidente del Consiglio.

Sondaggi modifica

 

Risultati modifica

Sejm modifica

 
La distribuzione dei seggi per voivoidato al Sejm.
Liste
Voti % Seggi
8 051 935 43,59 235
5 060 355 27,40 134
La Sinistra
2 319 946 12,56 49
1 578 523 8,55 30
1 256 953 6,81 11
Attivisti del Governo Locale Extrapartitici
144 773 0,78
32 094 0,17 1
Efficace Piotra Liroya-Marca
18 918 0,10
Azione dei Ritirati e dei Pensionati Delusi
5 448 0,03
Destra (PR - KNP)
1 765 0,01
Totale
18 470 710
100
460

Senato modifica

Liste
Voti % Seggi
8 110 193 44,56 48
6 490 306 35,66 43
1 041 909 5,72 3
La Sinistra
415 745 2,28 2
Attivisti del Governo Locale Extrapartitici
331 385 1,82
144 124 0,79
Lidia Staroń
106 035 0,58 1
Altri <100.000 voti
1 561 651 8,58 3
Totale
18 201 348
100
100

Ripartizione dei seggi modifica

Liste Camera Senato
Diritto e Giustizia
Diritto e Giustizia
Accordo
Polonia Solidale
• Partito Repubblicano
235
199
18
17
1
48
44
2
2
-
Coalizione Civica
Piattaforma Civica
Nowoczesna
Iniziativa Polacca
Partito Verde
Socialdemocrazia di Polonia
Libertà e Uguaglianza
• Indipendenti
134
111
8
4
3
-
-
8
43
40
1
-
-
-
-
2
La Sinistra
Alleanza della Sinistra Democratica
Primavera
Lewica Razem
Partito Socialista Polacco
49
24
19
6
-
2
0
1
-
1
Partito Popolare Polacco (Coalizione Polacca)
Partito Popolare Polacco
Kukiz'15
Unione dei Democratici Europei
• Indipendenti
30
20
6
1
3
3
2
-
1
-
Confederazione della Libertà e dell'Indipendenza
KORWiN
Movimento Nazionale
• Confederazione della Corona Polacca
11
5
5
1
-
-
-
-
Minoranza Tedesca 1 -
Lidia Staroń - 1
Krzysztof Kwiatkowski - 1
Wadim Tyszkiewicz - 1
Democrazia Civica - 1
Totale 460 100

Note modifica

  1. ^ L'affluenza al Sejm e al Senato è stata la medesima.
  2. ^ Tecnicamente, tuttavia, per via dell’età avanzata di Kaczyński, il candidato del partito a Presidente del Consiglio sarebbe stato Mateusz Morawiecki.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (PL) Risultati, Sejm (PDF), su prawo.sejm.gov.pl. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2019). (cfr.)
  • (PL) Risultati, Senato (PDF), su prawo.sejm.gov.pl. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2019). (cfr.)
  • (PLEN) Affluenza, su sejmsenat2019.pkw.gov.pl. URL consultato il 18 ottobre 2023.