Elmer Niklander

discobolo e pesista finlandese (1890-1942)

Elmer Konstantin Niklander (Rutajärvi, 19 gennaio 1890Helsinki, 12 novembre 1942) è stato un discobolo e pesista finlandese.

Elmer Niklander
Elmer Niklander nel 1912
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza185 cm
Peso79 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Getto del peso
SocietàHelsingin Reipas
Record
Peso 14,86 m (1913)
Disco 47,18 m (1916)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2010

Biografia modifica

Alle Olimpiadi del 1912 a Stoccolma riuscì a vincere la medaglia d'argento nel lancio del disco a due mani (disciplina valida solo in quell'edizione, consisteva nel sommare la misura ottenuta col destro con quella con il sinistro) e la medaglia di bronzo nel getto del peso a due mani (valida anch'essa solo in questa edizione). La sua carriera fu successivamente ostacolata dalla prima guerra mondiale. Il suo ritorno avvenne alle Olimpiadi di Anversa 1920, dove ottenne la medaglia d'oro nel lancio del disco, con 44,68 metri (davanti al connazionale Armas Taipale e l'americano Augustus Pope) e la medaglia d'ergento nel getto del peso dietro il connazionale Ville Pörhölä. Niklander divenne così forte allenandosi nel cortile di casa sua e partecipando alle competizioni sportive organizzate dal dipartimento locale.[1]

Palmarès modifica

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1912 Olimpiadi   Stoccolma Getto del peso a due mani   Bronzo 27,14 m
Lancio del disco a due mani   Argento 77,96 m
1920 Olimpiadi   Anversa Getto del peso   Argento 14,155 m
Lancio del disco   Oro 44,685 m

Note modifica

  1. ^ (FI) "Oitin kanuuna", su yle.fi, YLE. URL consultato il 28 dicembre 2006.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica