Elvan Abeylegesse

mezzofondista etiope-turca

Elvan Abeylegesse, nata Hewan Abeye (Addis Abeba, 11 settembre 1982), è una mezzofondista etiope naturalizzata turca.

Elvan Abeylegesse
Elvan Abeylegesse all'Europeo per nazioni 2011
NazionalitàBandiera dell'Etiopia Etiopia (fino al 1998)
Bandiera della Turchia Turchia (dal 1999)
Altezza159 cm
Peso40 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàEnka Spor Kulubü
Record
1500 m 3'58"28 (2004)
2000 m 5'33"83 Record nazionale (2003)
3000 m 8'31"94 Record nazionale (2002)
3000 m 9'08"82 (indoor - 2001)
5000 m 14'24"68 Record nazionale (2004)
10000 m 30'21"67 Record nazionale (2006)
Mezza maratona 1h07'07" Record nazionale (2010)
Maratona 2h29'30" (2013)
Carriera
Nazionale
2000-Bandiera della Turchia Turchia
Palmarès
Bandiera della Turchia Turchia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 2 0 1
Europei di cross 1 1 1
Giochi del Mediterraneo 0 1 1
Europei under 23 1 0 0
Europei juniores 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 luglio 2019

Biografia modifica

Hewan Abeye inizia a correre dedicandosi alla corsa campestre ed esordendo a livello internazionale ai Mondiali di cross di Belfast nel 1999, difendendo i colori etiopi e giungendo 9ª nella corsa juniores.[1]

Nello stesso anno si trasferisce in Turchia, ottenendo la cittadinanza turca per matrimonio il 2 luglio 1999,[2] e cambiando nome in Elvan Can. Dopo il divorzio dal marito il suo nome cambia nuovamente nome nell'attuale Elvan Abeylegesse.

L'11 giugno 2004 ai Bislett Games di Oslo stabilisce il record mondiale dei 5000 metri piani in 14'24"68, migliorando di oltre 3 secondi il precedente primato appartenente alla cinese Jiang Bo dal 1997.[3] Elvan Abeylegesse diventa così la prima atleta turca capace di stabilire un record mondiale. Il primato verrà battuto il 3 giugno 2006 ad opera dell'etiope Meseret Defar, che corre a New York in 14'24"53.[4]

Palmarès modifica

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza dell'  Etiopia
1999 Mondiali di cross   Belfast Corsa juniores 22'03"
In rappresentanza della   Turchia
1999 Mondiali allievi   Bydgoszcz 3000 m piani 9'08"29
Europei juniores   Riga 5000 m piani   Argento 16'06"40
2000 Mondiali di cross   Vilamoura Corsa breve 90ª 14'30"
Mondiali juniores   Santiago 3000 m piani 9'28"20
5000 m piani 16'33"77
2001 Mondiali di cross   Ostenda Corsa juniores 22ª 23'30"
Europei juniores   Grosseto 3000 m piani   Oro 8'53"42
5000 m piani   Oro 15'21"12  
Mondiali   Edmonton 5000 m piani Batteria 15'22"89
Giochi del
Mediterraneo
  Tunisi 10000 m piani   Bronzo 32'29"20
Europei di cross   Thun Corsa juniores   Oro 10'35"
2002 Europei   Monaco 5000 m piani 15'24"41
Europei di cross   Medolino Corsa seniores   Bronzo 15'51"
2003 Europei under 23   Bydgoszcz 5000 m piani   Oro 15'16"79
Mondiali   Saint-Denis 5000 m piani 14'53"56  
Europei di cross   Edimburgo Corsa seniores   Argento 22'13"
2004 Giochi olimpici   Atene 1500 m piani 4'00"67
5000 m piani 12ª 15'12"64
2006 Europei   Göteborg 5000 m piani   Bronzo 14'59"29  
2007 Mondiali di cross   Mombasa Corsa seniores 28ª 29'26"
Mondiali   Osaka 5000 m piani dq 15'00"88 [5]
10000 m piani dq 31'59"40 [6]
2008 Giochi olimpici   Pechino 5000 m piani dq 15'42"74" [6]
10000 m piani dq 29'56"34" [6]
2009 Giochi del
Mediterraneo
  Pescara 10000 m piani dq 31'51"98 [7]
Mondiali   Berlino 10000 m piani dq Finale
2010 Europei   Barcellona 5000 m piani   Oro 14'54"44  
10000 m piani   Oro 31'10"23
2013 Giochi del
Mediterraneo
  Mersin 10000 m piani   Argento 32'59"30
2014 Mondiali di
mezza maratona
  Copenaghen Individuale 58ª 1h15'58"  
A squadre 13ª 3h52'06"
Europei   Zurigo Maratona 2h29'46"
2018 Giochi del
Mediterraneo
  Tarragona Mezza maratona 1h18'47"
2019 Mondiali   Doha Maratona dnf

Altre competizioni internazionali modifica

2004

Note modifica

  1. ^ (EN) 27th IAAF World Cross Country Championships - Junior Race women, su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 24 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2013).
  2. ^ (EN) Elvan Abeylegesse Bio, Stats, and Results, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. URL consultato il 24 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2009).
  3. ^ (EN) Abeylegesse obliterates the women's 5000m World record in Bergen – TDK Golden League, su iaaf.org, IAAF, 11 giugno 2004. URL consultato il 24 marzo 2014.
  4. ^ (EN) Meseret Defar runs 5000m World Record in New York - 14:24.53, su iaaf.org, IAAF, 3 giugno 2006. URL consultato il 24 marzo 2014.
  5. ^ Gara conclusa originariamente al 5º posto.
  6. ^ a b c Gara conclusa originariamente al 2º posto.
  7. ^ Gara conclusa originariamente al 1º posto.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica