Emmanuel Agyemang-Badu

calciatore ghanese

Emmanuel Agyemang-Badu (Berekum, 2 dicembre 1990) è un calciatore ghanese, centrocampista svincolato.

Emmanuel Badu
Badu con la nazionale ghanese nel 2015
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza173[1] cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2001-2006Berekum Arsenal
Squadre di club1
2006-2008Berekum Arsenal19 (7)
2008-2009Asante Kotoko18 (2)
2009Recreativo Huelva1 (0)
2009-2010Asante Kotoko0 (0)
2010-2017Udinese166 (10)
2017-2018Bursaspor18 (1)
2018-2019Udinese4 (0)
2019-2021Verona10 (0)
2021-2022Qingdao Huanghai4 (0)
2022-2023Great Olympics11 (0)
Nazionale
2007-2009Bandiera del Ghana Ghana U-2010 (4)
2008Bandiera del Ghana Ghana U-237 (2)
2008-2017Bandiera del Ghana Ghana79 (11)
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
OroEgitto 2009
 Coppa d'Africa
ArgentoAngola 2010
ArgentoGuinea Equatoriale 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 luglio 2021

Caratteristiche tecniche modifica

Centrocampista in grado di disimpegnarsi in più ruoli, ma rende al meglio giocando da centrale davanti alla difesa. Agonismo, fisicità e resistenza sono le sue caratteristiche predominanti, con le quali maschera doti tecniche non eccellenti. È dotato di grande forza esplosiva e velocità anche palla al piede seppur con un controllo di palla non eccelso. È il tipico mediano capace di fornire molta sostanza ma poca qualità alla manovra.[2]

Carriera modifica

Club modifica

Gli inizi modifica

Inizia la sua carriera in patria nella squadra del Berlin F.C. di Berekum, prima di trasferirsi nel 2001, da bambino, al Berekum Arsenal.

Esordisce nel Campionato ghanese il 21 maggio 2007 e dopo un biennio con la maglia dei Gunners africani, l'11 luglio 2008, si trasferisce in prestito annuale all'Asante Kotoko.

Il 16 aprile 2009 sigla poi un contratto di prestito semestrale con il Recreativo de Huelva[3][4] con opzione d'acquisto valida sino al 30 giugno 2012, che però gli spagnoli decidono di non esercitare; nel mese di settembre 2009 fa quindi ritorno all'Asante Kotoko dopo una sola presenza in Primera Division.

L'Udinese e il prestito al Bursaspor modifica

Nel gennaio 2010, a 19 anni, si trasferisce all'Udinese e il 28 marzo dello stesso anno esordisce nel campionato italiano entrando nei minuti finali di Fiorentina-Udinese (4-1).

Dopo le prime stagioni vissute da comprimario, nel campionato 2012-2013 acquisisce maggior regolarità d'impiego e diviene un titolare nello scacchiere di mister Guidolin, che lo schiera come mezzala.

Il primo settembre 2013, al quinto campionato in Friuli, sigla la sua prima rete in Serie A nella gara fra Udinese e Parma vinta per 3-1 dai bianconeri. La stagione si rivela particolarmente prolifica per Badu, che mette a segno 5 reti nel torneo (suo record personale). Seguono diverse stagioni vissute da protagonista con la casacca bianconera, che gli valgono anche le attenzioni di mercato di club importanti[5][6].

Il 1º agosto 2017, dopo oltre sette stagioni a Udine, si aggrega al Bursaspor in prestito annuale[7] e il 19 dello stesso mese mette a segno la sua prima ed unica rete con la nuova maglia nel 3 a 2 interno contro l'Alanyaspor[8]. Infortunatosi gravemente al ginocchio (rottura del legamento collaterale mediale) sul finire della stagione, nell'estate del 2018 fa rientro all'Udinese[9] per essere operato ed effettuare il percorso riabilitativo.[10]

Torna a giocare con la maglia bianconera il 30 marzo 2019 entrando gli ultimi 5 minuti nella vittoria per 2-0 contro il Genoa.

Hellas Verona e Qingdao FC modifica

Il 13 luglio 2019 passa in prestito oneroso, con obbligo di riscatto, al Verona.[11] Fa il suo esordio con la maglia gialloblù, dopo essere stato assente la prima parte di stagione per una embolia polmonare, il 5 gennaio 2020, nella vittoria per 2-0 in trasferta contro la SPAL.[12]

Il 2 gennaio 2021 rescinde il suo contratto con la società scaligera e, dopo sei mesi di inattività, firma un contratto con la squadra cinese Qingdao FC ufficializzato il 30 luglio 2021.[13]

Il ritorno in Ghana modifica

Nel luglio 2022, 13 anni dopo aver giocato nella Ghana Premier League, Badu è tornato in campionato e ha firmato per il club Accra Great Olympics con sede a Nungua arrivando da svincolato.[14][15] Ha firmato un contratto di un anno con il club in vista della stagione 2022-23. Ha esordito il 17 agosto 2022 contro il Bechem United, perdendo 5-4 rigori dopo un pareggio a reti inviolate nei tempi regolamentari nel GHALCA G6.

Ha giocato in tutte le partite mentre gli Olympics hanno vinto il GHALCA G6 alla fine del torneo dopo aver sconfitto il Bechem United per 2-0 in finale.[16][17] Il 9 settembre 2022, un giorno all'inizio del campionato, è stato presentato ufficialmente dal club.[18]

Nazionale modifica

Ha giocato con la maglia del Ghana Under-20, del Ghana Under-23 e della Nazionale maggiore, con cui ha esordito l'8 giugno 2008 contro il Lesotho dopo una precedente convocazione - la prima - risalente al 22 maggio 2008, e della quale ha vestito anche la fascia di capitano[19].

Nel settembre del 2009 è stato convocato dalla Nazionale Under-20 per disputare i Mondiali di categoria in Egitto e il 16 ottobre 2009 ha segnato il rigore vincente nella finale contro il Brasile e ha permesso così al Ghana la vittoria del titolo Mondiale, risultando essere uno dei dieci migliori giocatori della rassegna iridata.[20]

Con la casacca delle Black Stars ha preso parte al Mondiale di Brasile 2014 e ha fatto il suo esordio nella manifestazione il 21 giugno 2014 a Fortaleza, in occasione della gara contro la Germania (2-2), sostituendo il compagno Rabiu al 77'.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 29 luglio 2020.[21]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007   Berekum Arsenal A 0 0 CG ? ? - - - - - - 0 0
2007-2008 A 19 7 CG ? ? - - - - - - 19 7
Totale Berenkum Arsenal 19 7 19 7
2008-gen. 2009   Asante Kotoko A 18 2 CG 0 0 - - - - - - 18 2
gen.-giu. 2009   Recreativo Huelva PD 1 0 CR 0 0 - - - - - - 1 0
2009-gen. 2010   Asante Kotoko A 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Asante Kotoko 18 2 18 2
gen.-giu. 2010   Udinese A 5 0 CI 0 0 - - - - - - 5 0
2010-2011 A 8 0 CI 3 0 - - - - - - 11 0
2011-2012 A 10 0 CI 0 0 UCL+UEL 2[22]+6 0 - - - 18 0
2012-2013 A 25 0 CI 0 0 UCL+UEL 2[22]+5 0 - - - 32 0
2013-2014 A 29 5 CI 3 0 UEL 0 0 - - - 32 5
2014-2015 A 27 1 CI 0 0 - - - - - - 27 1
2015-2016 A 33 4 CI 1 0 - - - - - - 34 4
2016-2017 A 29 0 CI 1 0 - - - - - - 30 0
2017-2018   Bursaspor SL 18 1 CT 1 0 - - - - - - 19 1
2018-2019   Udinese A 4 0 CI 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Udinese 170 10 8 0 15 0 - - 193 10
2019-2020   Verona A 10 0 CI 0 0 - - - - - - 10 0
Totale carriera 236 20 9 0 15 0 - - 260 20

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ghana
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-5-2008 Sydney Australia   1 – 0   Ghana Amichevole -   79’
8-6-2008 Bloemfontein Lesotho   2 – 3   Ghana Qual. Mondiali 2010 -   83’
15-10-2008 Bloemfontein Sudafrica   2 – 1   Ghana Amichevole -
7-6-2009 Bamako Mali   0 – 2   Ghana Qual. Mondiali 2010 -   17’   87’
15-11-2009 Kumasi Ghana   2 – 2   Mali Qual. Mondiali 2010 -   82’
18-11-2009 Luanda Angola   0 – 0   Ghana Amichevole -
5-1-2010 Manzini Ghana   0 – 0   Malawi Amichevole -   46’
15-1-2010 Cabinda Costa d'Avorio   3 – 1   Ghana Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -
19-1-2010 Luanda Burkina Faso   0 – 1   Ghana Coppa d'Africa 2010 - 1º turno -  
24-1-2010 Luanda Angola   0 – 1   Ghana Coppa d'Africa 2010 - Quarti di finale -
28-1-2010 Luanda Ghana   1 – 0   Nigeria Coppa d'Africa 2010 - Semifinale -
31-1-2010 Luanda Ghana   0 – 1   Egitto Coppa d'Africa 2010 - Finale -
3-3-2010 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   2 – 1   Ghana Amichevole -
11-8-2010 Johannesburg Sudafrica   1 – 0   Ghana Amichevole -
5-9-2010 Lobamba eSwatini   0 – 3   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2012 -   65’
10-10-2010 Kumasi Ghana   0 – 0   Sudan Qual. Coppa d'Africa 2012 -   71’
17-11-2010 Dubai Arabia Saudita   0 – 0   Ghana Amichevole -   46’
8-2-2011 Anversa Ghana   4 – 1   Togo Amichevole -
27-3-2011 Brazzaville Rep. del Congo   0 – 3   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2012 -
29-3-2011 Londra Inghilterra   1 – 1   Ghana Amichevole -
3-6-2011 Kumasi Ghana   3 – 1   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2012 1
7-6-2011 Jeonju Corea del Sud   2 – 1   Ghana Amichevole -   88’
2-9-2011 Accra Ghana   2 – 0   eSwatini Qual. Coppa d'Africa 2012 1
5-9-2011 Londra Brasile   1 – 0   Ghana Amichevole -   78’
8-10-2011 Omdurman Sudan   0 – 2   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2012 -
11-10-2011 Watford Ghana   0 – 0   Nigeria Amichevole -   54’
15-11-2011 Saint-Leu-la-Forêt Ghana   2 – 1   Gabon Amichevole 1
24-1-2012 Franceville Ghana   1 – 0   Botswana Coppa d'Africa 2012 - 1º turno -
28-1-2012 Franceville Ghana   2 – 0   Mali Coppa d'Africa 2012 - 1º turno -
1-2-2012 Franceville Ghana   1 – 1   Guinea Coppa d'Africa 2012 - 1º turno 1
5-2-2012 Franceville Ghana   2 – 1 dts   Tunisia Coppa d'Africa 2012 - Quarti di finale -   77’
1-6-2012 Kumasi Ghana   7 – 0   Lesotho Qual. Mondiali 2014 -
9-6-2012 Lusaka Zambia   1 – 0   Ghana Qual. Mondiali 2014 -
10-1-2013 Abu Dhabi Ghana   3 – 0   Egitto Amichevole 1   66’
13-1-2013 Kumasi Ghana   4 – 2   Tunisia Amichevole -   70’
20-1-2013 Port Elizabeth Ghana   2 – 2   Rep. del Congo Coppa d'Africa 2013 - 1º turno 1
24-1-2013 Port Elizabeth Ghana   1 – 0   Mali Coppa d'Africa 2013 - 1º turno -
28-1-2013 Port Elizabeth Niger   0 – 3   Ghana Coppa d'Africa 2013 - 1º turno -   33’
2-2-2013 Port Elizabeth Ghana   2 – 0   Capo Verde Coppa d'Africa 2013 - Quarti di finale -
6-2-2013 Nelspruit Burkina Faso   1 – 1 dts
(3 – 2 dtr)
  Ghana Coppa d'Africa 2013 - Semifinale -
24-3-2013 Kumasi Ghana   4 – 0   Sudan Qual. Mondiali 2014 1   53’
7-6-2013 Khartum Sudan   1 – 3   Ghana Qual. Mondiali 2014 -   71’
16-6-2013 Maseru Lesotho   0 – 2   Ghana Qual. Mondiali 2014 -   60’
14-8-2013 Istanbul Turchia   2 – 2   Ghana Amichevole -   51’
6-9-2013 Kumasi Ghana   2 – 1   Zambia Qual. Mondiali 2014 -   80’
15-10-2013 Kumasi Ghana   6 – 1   Egitto Qual. Mondiali 2014 -   83’
19-11-2013 Il Cairo Egitto   2 – 1   Ghana Qual. Mondiali 2014 -   73’
5-3-2014 Podgorica Montenegro   1 – 0   Ghana Amichevole -   46’
10-6-2014 Miami Ghana   4 – 0   Corea del Sud Amichevole -   59’
21-6-2014 Fortaleza Germania   2 – 2   Ghana Mondiali 2014 - 1º turno -   77’
26-6-2014 Brasília Portogallo   2 – 1   Ghana Mondiali 2014 - 1º turno -
10-9-2014 Lome Togo   2 – 3   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2015 1   83’
11-10-2014 Casablanca Guinea   1 – 1   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2015 -   69’
15-10-2014 Tamale Ghana   3 – 1   Guinea Qual. Coppa d'Africa 2015 1   84’
15-11-2014 Kampala Uganda   1 – 0   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2015 -
19-11-2014 Kumasi Ghana   3 – 1   Togo Qual. Coppa d'Africa 2015 1   74’
19-1-2015 Mongomo Ghana   1 – 2   Senegal Coppa d'Africa 2015 - 1º turno -
23-1-2015 Mongomo Ghana   1 – 0   Algeria Coppa d'Africa 2015 - 1º turno -
27-1-2015 Mongomo Sudafrica   1 – 2   Ghana Coppa d'Africa 2015 - 1º turno -   70’
5-2-2015 Malabo Ghana   3 – 0   Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2015 - Semifinale -   76’
8-2-2015 Bata Costa d'Avorio   0 – 0 dts
(9 – 8 dtr)
  Ghana Coppa d'Africa 2015 - Finale -   120’
31-3-2015 Parigi Ghana   1 – 1   Mali Amichevole 1
28-6-2015 Le Havre Ghana   1 – 2   Senegal Amichevole -   65’
14-6-2015 Accra Ghana   7 – 1   Mauritius Qual. Coppa d'Africa 2017 -   78’
13-10-2015 Edmonton Canada   1 – 1   Ghana Amichevole -
13-11-2015 Moroni Comore   0 – 0   Ghana Qual. Mondiali 2018 -   68’
17-11-2015 Kumasi Ghana   2 – 0   Comore Qual. Mondiali 2018 -   39’
24-3-2016 Accra Ghana   3 – 1   Mozambico Qual. Coppa d'Africa 2017 -   73’
27-6-2016 Maputo Mozambico   0 – 0   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2017 -
5-6-2016 Belle Vue Maurel Mauritius   0 – 2   Ghana Qual. Coppa d'Africa 2017 -   62’
3-9-2016 Accra Ghana   1 – 1   Ruanda Qual. Coppa d'Africa 2017 -
6-9-2016 Mosca Russia   1 – 0   Ghana Amichevole -   63’
7-10-2016 Tamale Ghana   0 – 0   Uganda Qual. Mondiali 2018 -   57’
13-11-2016 Borg El Arab Egitto   2 – 0   Ghana Qual. Mondiali 2018 -
17-1-2017 Port-Gentil Ghana   1 – 0   Uganda Coppa d'Africa 2017 - 1º turno -   73’
21-1-2017 Port-Gentil Ghana   1 – 0   Mali Coppa d'Africa 2017 - 1º turno -   82’
25-1-2017 Port-Gentil Egitto   1 – 0   Ghana Coppa d'Africa 2017 - 1º turno -   80’
2-2-2017 Franceville Camerun   2 – 0   Ghana Coppa d'Africa 2017 - Semifinale -   86’
4-2-2017 Port-Gentil Burkina Faso   1 – 0   Ghana Coppa d'Africa 2017 - Finale 3º posto -
Totale Presenze (8º posto) 79 Reti 11

Palmarès modifica

Nazionale modifica

Egitto 2009

Note modifica

  1. ^ http://www.legaseriea.it/it/giocatori/emmanuel-badu/BDMMN
  2. ^ Emmanuel Badu - La scheda, su generazioneditalenti.com. URL consultato il 27 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2017).
  3. ^ (EN) Recreativo Sign Ghana Starlet Agyemang-Badu, su goal.com.
  4. ^ (ES) Europa Press, Fútbol.- El Recreativo de Huelva ficha al centrocampista ghanés Enmanuelle Agyeman Badu, in europapress.es, 16 aprile 2009. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  5. ^ Napoli, Badu e Tonelli nel mirino per giugno - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  6. ^ Calciomercato Udinese, Juventus e Roma vogliono Badu | il Calcio 24, su ilcalcio24.it. URL consultato il 3 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2018).
  7. ^ UFFICIALE: Udinese, Badu saluta e va in prestito al Bursaspor, su calciodangolo.com. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  8. ^ Bursaspor 3 Antalyaspor 2 sintesi e gol, su turkiyegazetesi.com.tr, 19 agosto 2017. URL consultato il 12 dicembre 2017.
  9. ^ Badu: "Tornerò più forte di prima". URL consultato il 3 dicembre 2018.
  10. ^ Udinese, operato Badu, in Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  11. ^ App Ufficiale, Ufficiale: Badu è gialloblù / VIDEO, su hellasverona.it. URL consultato il 28 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2019).
  12. ^ Sky Sport, Pazzini e Stepinski lanciano il Verona: Spal ko, su sport.sky.it. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  13. ^ tuttomercatoweb.com, Addio all'Hellas e al calcio a 30 anni. Badu a sorpresa: "Vorrei fare lo scout per l'Udinese", su tuttomercatoweb.com, 2 gennaio 2021.
  14. ^ (EN) Fiifi Forson, Agyemang-Badu says he joined Great Olympics to make ‘Ghana Premier League lovely’, su 3News.com, 25 agosto 2022. URL consultato il 3 maggio 2023.
  15. ^ Former Ghana star Emmanuel Agyemang-Badu joins Great Olympics, su ghanasoccernet.com.
  16. ^ GHALCA G6 tournament: Great Olympics deservedly beat Bechem in final to claim title, su ghanasoccernet.com.
  17. ^ (EN) Fiifi Forson, GHALCA G6: Great Olympics beat Bechem United in final, su 3News.com, 29 agosto 2022. URL consultato il 3 maggio 2023.
  18. ^ (EN) Great Olympics unveil former Ghana midfielder Emmanuel Agyemang Badu ahead of new season, su Footballghana. URL consultato il 3 maggio 2023.
  19. ^ Badu sempre capitano del Ghana che pareggia col Mozambico - Mondo Udinese, in Mondo Udinese, 28 marzo 2016. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  20. ^ La Top 10 del Mondiale Under20, su it.eurosport.yahoo.com.
  21. ^ Football:Emmanuel Agyemang-Badu Footballdatabase.eu
  22. ^ a b Nei turni preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica