Engelbert Sterckx

cardinale e arcivescovo cattolico belga

Engelbert Sterckx (Ophem, 2 novembre 1792Malines, 4 dicembre 1867) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico belga.

Engelbert Sterckx
cardinale di Santa Romana Chiesa
Litografia raffigurante il cardinale Sterckx, datata 14 maggio 1852
Pax vobis
 
Incarichi ricoperti
 
Nato2 novembre 1792 ad Ophem
Ordinato presbitero18 febbraio 1815 dal vescovo Jean Baptiste Robert van Velde de Melroy et Sart-Bomal
Nominato arcivescovo24 febbraio 1832 da papa Gregorio XVI
Consacrato arcivescovo8 aprile 1832 dal vescovo Jean-Joseph Delplancq
Creato cardinale13 settembre 1838 da papa Gregorio XVI
Deceduto4 dicembre 1867 (75 anni) a Malines
 

Biografia modifica

Era il quarto figlio di Guillaume Sterckx, cospicuo proprietario terriero che era stato borgomastro di Ophem e di Barbe Leemans.

Fu arcivescovo di Malines dal 1832 al 1867.

Mentre era vicario generale di Malines fu introdotta la costituzione del Belgio, nazione appena creata. Tale costituzione si fondava sulla libertà di coscienza e non riconosceva alla Chiesa nessun privilegio speciale. Solo la sua abile esposizione riuscì a far tollerare a papa Gregorio XVI con un silenzio molto significativo, l'adesione dei fedeli a quella costituzione, contrariamente a quanto il papa aveva fatto con altre costituzioni contemporanee di altri paesi[1].

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 settembre 1838.

Morì il 4 dicembre 1867. Il corpo fu esposto nella cattedrale metropolitana di Mechelen, dove i funerali si svolsero il 10 dicembre e quindi fu sepolto bella stessa cattedrale.

Onorificenze modifica

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN9837452 · ISNI (EN0000 0000 6130 6151 · SBN RMLV071529 · BAV 495/82761 · CERL cnp01085547 · GND (DE117273503 · BNF (FRcb10646463g (data) · WorldCat Identities (ENviaf-9837452