Enrico Narducci

Bibliografo e bibliotecario italiano

Enrico Narducci (Roma, 12 novembre 1832Roma, 11 aprile 1893) è stato un bibliografo e bibliotecario italiano.

Enrico Narducci

Biografia

modifica

Nato nel 1832, studia al Collegio Romano; nel 1848 è cadetto di fanteria della Repubblica romana. Il cugino Paolo è tra i primi a cadere ferito nell'attacco francese del 30 aprile del 1849.

Dopo il ritorno del governo pontificio entra in contatto con Baldassarre Boncompagni, un principe romano che è un matematico e storico della scienza, che gli affida la sua biblioteca e lo avvia agli studi di paleografia.

Negli anni 1860 pubblica Discorso del modo di formare un catalogo universale delle biblioteche d’Italia.

Dopo la fine del governo pontificio ebbe incarichi rilevanti per la gestione del patrimonio delle biblioteche romane.

Onorificenze

modifica

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN51678756 · ISNI (EN0000 0001 0900 1489 · SBN TO0V084497 · BAV 495/105148 · LCCN (ENn84804107 · GND (DE116883243 · BNF (FRcb10408382s (data) · J9U (ENHE987007272037505171