Ernesto Marsaglia

ingegnere e politico italiano

Ernesto Marsaglia (Torino, 19 febbraio 1853Sanremo, 5 gennaio 1924) è stato un ingegnere e politico italiano.

Ernesto Marsaglia

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXII, XXIII
Gruppo
parlamentare
liberale
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXXIV
Gruppo
parlamentare
Unione democratica
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in ingegneria
ProfessioneIngegnere

Biografia modifica

Secondogenito di tre fratelli, tutti ingegneri, che hanno progettato e diretto i lavori della Ferrovia Genova-Ventimiglia, durante la prima guerra mondiale progetta e fa costruire da prigionieri di guerra austriaci la strada da Sanremo alla frazione di San Romolo, che oggi porta il suo nome. Filantropo e benefattore, è stato dirigente della Congregazione di Carità ed è stato presidente delle Opere Pie sanremesi. Il suo nome è ricordato in particolare per la costruzione dell'acquedotto di Sanremo. I suoi figli, Vincenzo e Roberto, sono i fondatori della Società Trasporti Elettrici Sanremo Litorale (STEL)

Quella dei Marsaglia è stata una delle famiglie più importanti di Sanremo. La residenza principale, detta "Castello Marsaglia", dopo la demolizione dell'edificio (decaduto e ridotto in rovina), è oggi il parco pubblico per antonomasia della città.

Onorificenze modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica