Ernst Öpik

astronomo e astrofisico estone

Ernst Julius Öpik (Kunda, 23 ottobre 1893Bangor, 10 settembre 1985) è stato un astronomo e astrofisico estone.

Ernst Öpik

Carriera modifica

Öpik frequentò l'Università statale di Mosca per specializzarsi negli studi dei corpi minori, quali asteroidi, comete e meteore, completando i propri studi con un dottorato all'Università di Tartu. Nel 1944, con l'avvicinarsi dell'Armata Rossa, Öpik decise di abbandonare l'Estonia e di recarsi in Germania, divenendo il rettore dell'Università Baltica in esilio. Dal 1948 fino alla fine della propria carriera lavorò all'Osservatorio di Armagh nell'Irlanda del Nord.

Il lavoro di ricerca modifica

Nel 1922 predisse correttamente la presenza dei crateri di Marte. Ma la propria fama è legata maggiormente alla teoria, esposta nel 1932, della presenza di una nube di detriti orbitante oltre Plutone. Secondo l'ipotesi di Öpik tale nube sarebbe l'origine della maggior parte delle comete presenti nel nostro sistema solare. La nube prese il nome di Nube di Oort o, in onore della propria teoria, nube di Öpik-Oort.

I riconoscimenti modifica

  • Nel 1968 gli è stata assegnata la Medaglia Leonard[1].
  • L'asteroide 2099 Öpik è stato chiamato così in suo onore.

Note modifica

  1. ^ (EN) Leonard Medalists Archiviato il 16 luglio 2011 in Internet Archive.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN8469460 · ISNI (EN0000 0000 8087 9828 · BAV 495/221882 · LCCN (ENn82090818 · GND (DE12959315X · BNF (FRcb108391567 (data) · J9U (ENHE987007279794805171 · CONOR.SI (SL280175203