Eta Boeriu

scrittrice, poetessa e traduttrice rumena

Eta Boeriu (nata Margareta Caranica; Turda, 25 febbraio 1923Cluj-Napoca, 13 novembre 1984) è stata una scrittrice, poetessa e traduttrice rumena.

Eta Boeriu nel 1970, in occasione del conferimento della Medaglia d'oro della Città di Firenze

Biografia modifica

Eta Boeriu (il cui nome da nubile era Margareta Caranica) era figlia di Ioan Caranica, insegnante di musica, direttore d'orchestra e compositore, nipote (da parte di madre) del pittore Pericle Capidan e dell'etnografo Theodor Capidan, nonché sorella del poeta Nicu Caranica. Nel 1945 ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia all'Università di Cluj-Sibiu, e ha fatto parte del Circolo letterario di Sibiu.

È considerata la più importante traduttrice dalla lingua italiana a quella rumena di tutti i tempi.

Opere modifica

Poesie modifica

  • Ce vânăt crâng, 1971
  • Dezordine de umbre, 1973
  • Risipă de iubire, 1976
  • Miere de întuneric, 1980
  • La capătul meu de înserare, pubbl. post., 1985
  • Din pragul frigului statornic, antologia poetica, 1999

Traduzioni di opere letterarie italiane modifica

Premi e riconoscimenti modifica

Note modifica

  1. ^ Relazione della giuria e cronaca del premio[collegamento interrotto]

Bibliografia modifica

  • Doina Rad, Eta Boeriu. Ed. Limes, Cluj-Napoca, 2005.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN120386257 · ISNI (EN0000 0003 9920 7740 · LCCN (ENn2007080611 · GND (DE141145676
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie