Etica Eudemia

opera di Aristotele

L'Etica Eudemia (talvolta abbreviata in EE nelle opere accademiche) è un'opera del filosofo Aristotele.

Etica Eudemia
Ritratto di Aristotele del 1800
AutoreAristotele
1ª ed. originaleIV secolo a.C.
Generetrattato
Sottogenerefilosofico
Lingua originalegreco antico

Contenuto modifica

Essa si concentra sull'etica ed è quindi una delle principali fonti disponibili per lo studio dell'etica aristotelica. Il titolo è ispirato ad Eudemo di Rodi, un allievo di Aristotele che avrebbe potuto avere una parte nella redazione conclusiva dell'opera[1]. Si ritiene comunemente che sia stata scritta prima dell'Etica Nicomachea, sebbene questo non sia un giudizio unanime[2][1].

Edizioni modifica

  • Aristotele, Le tre etiche, a cura di Arianna Fermani, testo greco a fronte, Milano Bompiani, 2008.

Note modifica

  1. ^ a b H. Rackham, Introduzione, in The Eudemian Ethics, Harvard University Press, 1981.
  2. ^ M. Woods, Aristotle's Eudemian Ethics: Books I, II, and VIII, Clarendon Press, 1982, p. XII.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN185892058 · BAV 492/10551 · LCCN (ENn90698714 · GND (DE4345412-4 · BNE (ESXX3096681 (data) · BNF (FRcb11950893x (data) · J9U (ENHE987007520676705171