Eugen Mühlberger (Ludwigshafen am Rhein, 30 agosto 1902Unione Sovietica, 1º agosto 1944) è stato un sollevatore tedesco.

Eugen Mühlberger
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Sollevamento pesi
CategoriaPesi piuma
Carriera
Squadre di club

VfK 86 Mannheim

Palmarès
 Europei
OroMonaco di Baviera 193060 kg.
ArgentoLussemburgo 193160 kg.
ArgentoEssen 193360 kg.
 

Partecipò a un'edizione dei Giochi Olimpici, ad Amsterdam nel 1928, classificandosi all'undicesimo posto. Partecipò inoltre a quattro edizioni dei campionati europei (1930, 1931, 1933 e 1934) vincendo una medaglia d'oro e due medaglie d'argento. Cinque volte campione tedesco (1925–27, 1929, 1932), stabilì il record del mondo nello strappo dei pesi piuma sollevando 93 kg. ad Amburgo il 18 marzo 1929, ma non si qualificò per i Giochi olimpici di Los Angeles nel 1932.

Muore all'età di 41 anni in Unione Sovietica, disperso in azione mentre combatteva sul fronte orientale durante la seconda guerra mondiale.[1]

Note modifica

  1. ^ Profile of Eugen Mühlberger, su Sports Reference. URL consultato il 9 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Collegamenti esterni modifica