Ferrovia della Zillertal

La ferrovia della Zillertal (in tedesco: Zillertalbahn) è una ferrovia a scartamento ridotto bosniaco 760 mm di proprietà privata che attraversa la vallata dello Ziller unendo Jenbach a Mayrhofen nel Tirolo, in Austria.

Ferrovia della Zillertal
Nome originaleZillertalbahn
Stati attraversatiBandiera dell'Austria Austria
InizioJenbach
FineMayrhofen
Attivazione1902
GestoreZillertaler Verkehrsbetriebe AG
Lunghezza32 km
Scartamento760 mm
Elettrificazioneno
Ferrovie

Storia modifica

Le origini progettuali di una ferrovia nella valle del fiume Ziller con origine a Jenbach risalgono agli anni settanta del XIX secolo. Le richieste premevano perché si facilitassero le comunicazioni nell'area interessata solo da un difficile e lento servizio di diligenza fino alla fine del secolo. Negli ultimi mesi del 1892 nacque anche un comitato promotore costituito dalle autorità locali ma l'approvazione tardò ancora un triennio ad arrivare assieme alle concessioni. Fu solo il 2 dicembre 1895 che l'atto di concessione venne rilasciato dal ministro delle Ferrovie Imperiali. In seguito a ciò, il 26 dicembre 1899, si costituì la Società per la ferrovia della Zillertal. La linea ferroviaria entrò in funzione il 31 luglio del 1902[1]. Tra gli anni trenta e gli anni sessanta, del XX secolo, la ferrovia svolse un intenso servizio merci minerario e, nel periodo successivo, fu attiva nel trasporto di materiali per la costruzione di una centrale idroelettrica. La maggior parte dei servizi attuali vengono svolti da locomotive diesel per il traffico merci e da automotrici per quello viaggiatori; la ferrovia dello Zillertal ha tuttavia conservato anche un suo parco di locomotive a vapore usate per l'effettuazione di trenini d'epoca turistici e d'agenzia.

A Jenbach la Zillertalbahn ha coincidenza con i treni delle Ferrovie Federali Austriache della linea Salisburgo-Innsbruck a scartamento normale e con la Ferrovia dell'Achensee, (Achenseebahn), a scartamento metrico. Jenbach presenta la singolarità di stazione in Austria con tre differenti scartamenti ferroviari.

Caratteristiche modifica

Percorso modifica

Stazioni e fermate
 
0.0 Jenbach Interscambio ÖBB e Ferrovia dell'Achensee
 
fiume Inn
 
2,0 Rotholz
 
3,5 Strass
 
6,4 Schlitters
 
8,2 Gagering
 
10,2 Fügen-Hart
 
11,7 Kapfing
 
12,5 Uderns
 
15,3 Ried im Zillertal
 
18,5 Kaltenbach-Stumm
 
20,3 Aschau
 
22,4 Erlach
 
21,7 fiume Zeller
 
24,4 Zell am Ziller
 
27,6 Ramsau-Hippach
 
28,7 Bühel
 
31,7 Mayrhofen
 
Un trenino a vapore sulla Zillertalbahn
 
Deposito locomotive di Jenbach:locomotive della Zillertalbahn
 
Legnami al caricatore dello scalo merci di Fügen im Zillertal
 
Treno viaggiatori trainato dalla loc. diesel D10 in stazione di Mayrhofen

Note modifica

Bibliografia modifica

  • W. Duschek W. Pramstaller, Local und Straßenbahnen im alten Tirol, Innsbruck, 2008.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN6902153532477648820008 · GND (DE4407949-7