Fescennium è stata un'antica città stato di cultura falisca nella Valle del Tevere nel Lazio, ipotesi archeologiche indicano i resti nel comune di Corchiano in provincia di Viterbo dove sono stati rinvenuti reperti dell'VIII secolo a.C.

Fescennium
La tagliata di tufo arcaiaca a Corchiano, possibile ubicazione dell'antica Fescennium
EpocaVIII secolo a.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio

Origini e Storia modifica

Secondo lo storico Dionigi di Alicarnasso essa fu fondata dai Siculi, vi si insediarono successivamente i Pelasgi[1] ed infine i Falisci. La città fu alleata degli Etruschi contro i Romani che ne occuparono il territorio nel 241 a.C. I suoi abitanti e quelli della vicina Falerii Veteres (attuale Civita Castellana) furono trasferiti nella colonia di Falerii Novi.

A essa fa riferimento il grammatico Festo quando ci fornisce una delle possibili etimologie dello stile poetico dei versi fescennini in base alla quale essi fossero chiamati così perché nati proprio nella città falisca.

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica