Feta

formaggio tradizionale greco, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e piuttosto salato.

La feta (in greco moderno: φέτα, feta) è un formaggio tradizionale greco, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e piuttosto salato (rimane a maturare in salamoia per un periodo che varia da due a tre mesi in una temperatura di 2-4 °C)[1]. È un tipo di formaggio thermiotico.

Feta
Origini
Luogo d'origineBandiera della Grecia Grecia
DiffusioneEuropa meridionale
Zona di produzioneEpiro, Grecia Centrale, Macedonia, Tessaglia, Tracia, Peloponneso, Lesbo[1]
Dettagli
Categoriaformaggio
RiconoscimentoD.O.P.
SettoreFormaggi
ProvvedimentoReg. CE n. 1829 del 14.10.02 (GUCE L. 277 del 15.10.02)
Ingredienti principalilatte di pecora
caglio

Origini e storia modifica

 
Esempio di utilizzo della feta nell'insalata greca

L'origine del nome, risalente al XVII secolo[2], si deve al termine 'fetta', che in Greco indica il taglio della cagliata; altre fonti indicano invece la forma del taglio sul vassoio.[1].

Si tratta di un prodotto molto antico, risalente fin all'età omerica (VIII secolo a.C.) ed oltre, comparendo anche nell'Odissea, nel IX libro.

Processo di produzione modifica

Tradizionalmente ottenuto con latte di pecora, caglio e acqua di salamoia. Può contenere una percentuale di latte di capra fino al 30%.

Zone di produzione modifica

Nell'ottobre 2002, la feta è stata riconosciuta come prodotto DOP.[3] Questo significa che il nome Feta non può essere usato da formaggi simili, prodotti in tutta l'Unione europea, al di fuori della Grecia, o con modalità diverse.

Uso culinario modifica

Oltre a essere l'ingrediente che caratterizza la famosa insalata greca (feta, pomodori, cetrioli, cipolla, peperoni, origano e olive nere), fa parte dei tipici stuzzichini offerti, all'ora dell'aperitivo (mezedes), insieme con l'ouzo.

Note modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Scheda sulla Feta da Cheese.com
  • Sito ufficiale italiano sulla Feta
  • Α proposito di Slice feta
Controllo di autoritàLCCN (ENsh91000982 · J9U (ENHE987007548963205171