Fiamma eterna

Fuoco che brucia per un lungo periodo di tempo

Una fiamma eterna è una fiamma, una lampada o una torcia che brucia continuamente per un periodo indefinito. La maggior parte delle fiamme eterne sono accese e alimentate dall'uomo, ma ve ne sono altre di tipo naturale, come quelle causate da perdite di gas naturale, fuochi di torba e "fuochi di carbone", che possono essere inizialmente innescate da fulmini o piezoelettricità. Alcune fiamme eterne hanno bruciato per migliaia di anni.

Fiamma eterna al Cremlino di Nižnij Novgorod in memoria dei caduti sovietici nella seconda guerra mondiale

Le fiamme eterne, create dall'uomo, spesso commemorano una persona o un evento di importanza nazionale.

Fiamme eterne artificiali ancora accese modifica

Europa modifica

Armenia modifica

Bielorussia modifica

  • Minsk: una fiamma eterna è presente in Piazza della Vittoria, accesa nel 1961.
  • Baranavičy: una fiamma eterna è presente al memoriale dei caduti durante la seconda guerra mondiale, accesa nel 1964.

Bosnia ed Erzegovina modifica

 
Fiamma eterna a Sarajevo
  • Sarajevo: nella città è presente una fiamma eterna in memoria delle vittime militari e civili della seconda guerra mondiale.

Bulgaria modifica

  • Sofia: una fiamma eterna è presente al Monumento al Milite Ignoto.

Francia modifica

 
La tomba del Milite Ignoto e la fiamma perenne della memoria alla base dell'Arco di Trionfo a Parigi.

Italia modifica

Malta modifica

  • Floriana: dal 2012 due fiamme eterne ornano il monumento ai caduti (War Memorial) maltesi nelle due guerre mondiali[1].

Moldavia modifica

  • Chișinău: una fiamma eterna è stata dedicata ai militi ignoti caduti durante la seconda guerra mondiale.

Polonia modifica

Russia modifica

Serbia modifica

  • Belgrado: una fiamma eterna è situata nel Parco dell'Amicizia ad Ušće, in memoria delle vittime militari e civili dei bombardamenti della NATO durante l'operazione Allied Force.

Moldavia modifica

Ucraina modifica

 
Fiamma eterna a Vinnycja
  • Kiev: una fiamma eterna è presente nel Parco della Gloria all'Obelisco della Gloria e una alla Tomba del milite ignoto per onorare i morti sovietici della seconda guerra mondiale.
  • Vinnytsia: una fiamma eterna è presente al Memoriale della Gloria.
  • Odessa: una fiamma eterna è presente al monumento al marinaio ignoto.

Asia modifica

Kazakistan modifica

  • Almaty: una fiamma eterna è presente al Monumento al milite ignoto, dedicato ai caduti sovietici durante la seconda guerra mondiale.

Kyrgyzstan modifica

 
Fiamma eterna di Biškek
  • Biškek: una fiamma eterna è presente nel Monumento della Vittoria in Piazza della Vittoria.

Caraibi modifica

Cuba modifica

Note modifica

  1. ^ (EN) Eternal flame will honour the war dead in Floriana, in Times of Malta, 4 gennaio 2012. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2012).
  2. ^ Eternal fire at Mamayev Kurgan – photo
  3. ^ Eternal fire at The Square of the Fallen Fighters in Volgograd – photo

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica