File originale(1 409 × 1 536 pixel, dimensione del file: 413 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Dante Gabriel Rossetti: Dante Gabriel Rossetti  wikidata:Q105744400 reasonator:Q105744400
Artista
Dante Gabriel Rossetti  (1828–1882)  wikidata:Q186748 s:it:Autore:Dante Gabriel Rossetti q:it:Dante Gabriel Rossetti
 
Dante Gabriel Rossetti
Nomi alternativi
Nome di nascita: Gabriel Charles Dante Rossetti
Descrizione pittore,

poeta e

traduttore italiano-dell'Inghilterra
Data di nascita/morte 12 maggio 1828 Modifica su Wikidata 9 aprile 1882 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Londra Regno Unito
Luogo di attività
Authority file
artist QS:P170,Q186748
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Dante Gabriel Rossetti
label QS:Len,"Dante Gabriel Rossetti"
label QS:Lde,"Dante Gabriel Rossetti"
Tipo di oggetto disegno
object_type QS:P31,Q93184
Data marzo 1847
date QS:P571,+1847-03-00T00:00:00Z/10
Tecnica/materiale matita e gesso bianco su carta
Dimensioni 20,7 × 16,8 cm
institution QS:P195,Q238587
Ubicazione attuale
Primary Collection
Numero d'inventario
NPG 857
Provenienza Eliza Polidori; National Portrait Gallery 1891.
Esposizioni
  • Dante Gabriel Rossetti Memorial Exhibition, Burlington Fine Arts Club, London, 1883 (107).
  • The Pre-Raphaelite Brotherhood, Birmingham City Museum & Art Gallery, 1947 (190).
  • Dante Gabriel Rossetti, Bunkamura Museum of Art, Tokyo, Aichi Prefectural Art Gallery, Nagoya and Ishibashi Museum of Art, Ishibashi Foundation, Kurume, 1990–91 (1).
  • Dante Gabriel Rossetti, Walker Art Gallery, Liverpool and Van Gogh Museum, Amsterdam, 2003–4 (1).
  • The Pre-Raphaelites, Nationalmuseum, Stockholm, 2009 (4).
Attribuzione Eliza Polidori, from whom purchased 1891.
Iscrizioni

Data in basso a destra:

March 1847
Riferimenti

National Portrait Gallery: NPG 857

Mentre per la politica di Commons questa immagine è
accettabile, una o più terze parti ha rivendicato il copyright contro Wikimedia Commons in relazione al fatto che l'immagine non sarebbe una mera riproduzione meccanica dell'opera d'arte o che sarebbe stata riprodotta dalla fonte indicata senza il necessario permesso del detentore del copyright. Questo potrebbe essere una conseguenza del riconoscimento della dottrina del "sudore della fronte" (letteralmente sweat of the brow), che sancisce la protezione delle leggi sul copyright anche in base all'abilità e al lavoro necessario alla realizzazione dell'opera e non solo sulla creatività e originalità come invece previsto nel caso degli Stati Uniti d'America (dove si trovano i server che ospitano questo sito web). Queste rivendicazioni possono essere o non essere valide in tutte le giurisdizioni. Di conseguenza, il riuso di questa immagine nella giurisdizione di chi ha avanzato le rivendicazioni o in altri Paesi può essere considerata una violazione di copyright. Per favore consulta Commons:When to use the PD-Art tag per maggiori informazioni.

See User:Dcoetzee/NPG legal threat for original threat and National Portrait Gallery and Wikimedia Foundation copyright dispute for more information.


Questo tag non indica lo status del copyright dell'opera ad esso associato. È quindi richiesto un normale tag di copyright. Vedi Commons:Licenze per maggiori informazioni.

Rossetti Archive
Fonte/Fotografo http://www.abcgallery.com/

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1882, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Self-portrait of Dante Gabriel Rossetti, 1847

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale09:04, 18 lug 2020Miniatura della versione delle 09:04, 18 lug 20201 409 × 1 536 (413 KB)RemitamineHigher resolution version
17:21, 9 mar 2005Miniatura della versione delle 17:21, 9 mar 2005510 × 567 (18 KB)Menze~commonswiki

Le seguenti 3 pagine usano questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.