Filippo di Holstein-Gottorp

aristocratico tedesco

Filippo di Holstein-Gottorp (10 agosto 157018 ottobre 1590) è stato duca di Holstein-Gottorp.

Filippo di Holstein-Gottorp
Duca di Schleswig-Holstein[1]
Duca di Holstein-Gottorp
Stemma
Stemma
In carica15 giugno 1587 –
18 ottobre 1590
PredecessoreFederico II di Holstein-Gottorp
SuccessoreGiovanni Adolfo di Holstein-Gottorp
Nascita10 agosto 1570
Morte18 ottobre 1590 (20 anni)
Casa realeOldenburg
PadreAdolfo di Holstein-Gottorp
MadreCristina d'Assia
ReligioneLuteranesimo
Holstein-Gottorp

Adolfo I
Figli
Federico II
Filippo
Giovanni
Federico III
Figli
Cristiano Alberto
Federico IV
Carlo Federico
Figli
Modifica

Biografia modifica

Filippo era il figlio secondogenito del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di sua moglie Cristina d'Assia (1543-1604). Ereditò il trono paterno alla morte del fratello maggiore, succedendogli alla sola età di 17 anni, ma rimanendo comunque in carica per breve tempo.

Ascendenza modifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Cristiano I di Danimarca Dietrich di Oldenburg  
 
Edvige di Schauenburg  
Federico I di Danimarca  
Dorotea di Brandeburgo Federico I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Baviera-Landshut  
Adolfo di Holstein-Gottorp  
Boghislao X di Pomerania Eric II di Pomerania-Wolgast  
 
Sofia di Pomerania-Stolp  
Sofia di Pomerania  
Anna di Polonia Casimiro IV di Polonia  
 
Elisabetta d'Asburgo  
Filippo di Holstein-Gottorp  
Guglielmo II d'Assia Ludovico II d'Assia  
 
Matilde di Württemberg-Urach  
Filippo I d'Assia  
Anna di Meclemburgo-Schwerin Magnus II di Meclemburgo-Schwerin  
 
Sofia di Pomerania-Wolgast  
Cristina d'Assia  
Ernesto di Sassonia Federico II di Sassonia  
 
Margherita d'Austria  
Cristina di Sassonia  
Elisabetta di Baviera Alberto III di Baviera  
 
Anna di Braunschweig-Grubenhagen  
 

Note modifica

  1. ^ Condivise il titolo con i re di Danimarca Federico II e Cristiano IV.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN86014715 · CERL cnp01171075 · GND (DE137838700 · WorldCat Identities (ENviaf-86014715
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie