Folco Scotti

vescovo italiano

Folco Scotti (Piacenza, 1164Pavia, 16 dicembre 1229) fu vescovo di Piacenza e di Pavia, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Folco Scotti
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1164 a Piacenza
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo1210 da papa Innocenzo III
Consacrato vescovo1216 da papa Onorio III
Deceduto16 dicembre 1229 a Pavia
 
San Folco Scotti

Vescovo

 
NascitaPiacenza, 1164
MortePavia, 16 dicembre 1229
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza26 ottobre[1][2]
Attributibastone pastorale, mitria

Biografia modifica

Membro della famiglia Scotti di Piacenza che aveva origini irlandesi, Scoti era il nome dato agli irlandesi venuti in Italia. A vent'anni entrò presso i canonici regolari di Sant'Eufemia e andò a studiare teologia alla Sorbona. Verso i trent'anni divenne priore di Sant'Eufemia. In seguito divenne arciprete della cattedrale e poi vescovo di Piacenza dal 1210 al 1216. A causa della complessa situazione politica non poté ricevere la consacrazione episcopale.

Rimasta vacante la sede di Pavia, papa Onorio III lo trasferì alla sede vescovile lombarda, dove rimase fino alla morte. A Pavia istituì mense per i poveri e scuole gratuite per i giovani, intraprese riforme dei monasteri, difese i diritti ecclesiastici nei confronti del potere civile e intervenne come paciere nella lotta tra le fazioni. Morì il 16 dicembre 1229 e fu sepolto nella Cattedrale.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

  1. ^ San Folco Scotti di Piacenza e Pavia, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it. URL consultato il 6 luglio 2012.
  2. ^ (EN) 26 October, su saints.sqpn.com. URL consultato il 6 luglio 2012.

Collegamenti esterni modifica