Forza di Pace Caraibica

La Forza di Pace Caraibica (CPF), conosciuta anche come Caribbean Peace Force, è stata una forza militare.

Forza di Pace Caraibica
(EN) Caribbean Peace Force
Soldati dell'Eastern Caribbean Defense Force durante l'Operazione Urgent Fury. 3 novembre 1983
Descrizione generale
Attiva1983 - 1985
NazioneBandiera di Grenada Grenada
Servizioesercito
TipoForza di pace
Dimensione353 militari
Battaglie/guerreOperazione Urgent Fury
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Storia modifica

Composta da 350 membri provenienti dalle forze armate dei Paesi dell'Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali, operante a Grenada, dall'ottobre 1983 al giugno 1985, dopo l'invasione di Grenada (nome in codice Operazione Urgent Fury) da parte degli Stati Uniti d'America e di molti altri paesi in risposta alla deposizione illegale e l'esecuzione del primo ministro grenadiano Maurice Bishop.

Il 25 ottobre 1983 i membri della forza dell'Organizzazione degli Stati dei Caraibi orientali sbarcarono dalle navi sulle coste di Grenada, in seguito alla sconfitta delle ultime resistenze delle forze armate grenadiane e cubane e al rovesciamento del governo militare di Hudson Austin.

Stati membri modifica

Gli stati membri che parteciparono alla missione Urgent Fury:

Bibliografia modifica

  • J. Edward Greene, J. Peter Figueroa, Jorge Rodriguez Beruff, Conflict, Peace and Development in the Caribbean, Palgrave Macmillan UK, 1991, ISBN 9781349118779
  • Langhorne A. Motley, Aid and U.S. Interests in Latin America and the Caribbean, U.S. Department of State, Bureau of Public Affairs, Office of Public Communication, Editorial Division, 1985
  • Jacqueline Anne Braveboy-wagner, The Caribbean In World Affairs, Taylor & Francis, 2019, ISBN 9781000315080
  • Ivelaw L. Griffith, The Quest for Security in the Caribbean, Taylor & Francis, 2015, ISBN 9781317454960

Collegamenti esterni modifica