François de Joyeuse

cardinale francese

François de Joyeuse (Carcassonne, 24 giugno 1562Avignone, 23 agosto 1615) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

François de Joyeuse
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale de Joyeuse
 
Incarichi ricoperti
 
Nato24 giugno 1562 a Carcassonne
Ordinato diaconoin data sconosciuta
Nominato arcivescovo20 ottobre 1581 da papa Gregorio XIII
Consacrato arcivescovo25 gennaio 1586
Creato cardinale12 dicembre 1583 da papa Gregorio XIII
Deceduto23 agosto 1615 (53 anni) ad Avignone
 

Biografia modifica

 
François de Joyeuse mentre incorona Maria de' Medici nel 1610, dipinto da Peter Paul Rubens

Era il secondo figlio di Guillaume de Joyeuse e Marie Éléonore de Batarnay.

Era fratello del duca Anne de Joyeuse e del Maresciallo di Francia e monaco cappuccino Enrico di Joyeuse. Alla morte dei fratelli egli stesso divenne duca di Joyeuse.

Papa Gregorio XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 dicembre 1583, con il titolo di cardinale presbitero di San Silvestro in Capite.

Nel 1587 ebbe in commendam il titolo di abate dell'abbazia di Saint-Sernin, titolo che tenne fino alla morte.

Nel 1604 divenne cardinale vescovo di Sabina e nel 1611 assunse la carica di decano del Sacro Collegio, che mantenne fino alla morte.

Conclavi modifica

Nei suoi 31 anni di cardinalato il Joyeuse ha partecipato a ben quattro conclavi:

Fu assente invece ai due conclave del 1590 che elessero rispettivamente Urbano VII e Gregorio XIV

Successione apostolica modifica

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN41995792 · ISNI (EN0000 0001 2129 8916 · BAV 495/116262 · CERL cnp00383480 · LCCN (ENn2001062093 · GND (DE115840079 · BNF (FRcb134962693 (data)