Francesco Quinn

attore italiano (1963-2011)

Francesco Daniele Quinn (Roma, 22 marzo 1963Malibù, 5 agosto 2011) è stato un attore italiano con cittadinanza statunitense.

Biografia

modifica

Francesco Quinn nacque il 22 marzo 1963 a Roma, primo figlio di Anthony Quinn e della sua seconda moglie Iolanda Addolori. Aveva ascendenze messicane, italiane e irlandesi. Debuttò nel cinema nel 1986, interpretando il ruolo del soldato Rhah nel film Platoon di Oliver Stone. Recitò sia sul grande schermo sia per la televisione; nel 2010 prese parte alla serie Le inchieste dell'ispettore Zen, in onda sulle reti Mediaset, dando volto a Gilberto Nieddu[1], il migliore amico dell'Ispettore Zen, interpretato da Rufus Sewell: nei titoli di coda appare una dedica alla sua memoria.

Morì a Malibù il 5 agosto 2011, all'età di 48 anni, a causa di un attacco cardiaco mentre giocava in casa con suo figlio Max[2].

Il suo ultimo lavoro come attore è Roma nuda, per la regia di Giuseppe Ferrara, dove interpreta Bernard Jovanni; della pellicola c'è stata solo una proiezione privata a Roma nel 2012, resta quindi inedita per il grande pubblico.

Vita privata

modifica

Di religione cattolica, il 20 settembre 1992 sposò Julie McCann, nipote del campione di biliardo Alex Higgins, per poi divorziare il 22 marzo 2011. La coppia generò due figli gemelli, Max e Michela, nati nel 2002 ed entrambi battezzati da papa Giovanni Paolo II. Dopo il divorzio, ebbe una relazione con l'attrice e pittrice Valentina Castellani.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Francesco Quinn è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN33081155 · ISNI (EN0000 0000 4879 6416 · LCCN (ENnr2002040351 · GND (DE129591998 · BNE (ESXX1709932 (data) · BNF (FRcb142182760 (data)