Francesco di Paola Cassetta

cardinale italiano

Francesco di Paola Cassetta (Roma, 12 agosto 1841Roma, 23 marzo 1919) è stato un cardinale italiano.

Francesco di Paola Cassetta
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Francesco di Paola Cassetta (a destra) con Louis Duchesne
 
Incarichi ricoperti
 
Nato12 agosto 1841 a Roma
Ordinato presbitero10 giugno 1865
Nominato vescovo2 dicembre 1884 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo21 dicembre 1884 dal cardinale Lucido Maria Parocchi
Elevato arcivescovo25 novembre 1887 da papa Leone XIII
Elevato patriarca29 novembre 1895 da papa Leone XIII
Creato cardinale19 giugno 1899 da papa Leone XIII
Deceduto23 marzo 1919 (77 anni) a Roma
 

Biografia modifica

Nacque a Roma il 12 agosto 1841, figlio di Pietro e Clementina Sturbinetti, che morì poco dopo il parto.

Proclamato vescovo da papa Leone XIII, la consacrazione avvenne nella chiesa di San Luigi dei Francesi il 21 dicembre 1884 ad opera del cardinale Lucido Maria Parocchi. Dal 25 novembre 1887 diviene arcivescovo e dal 29 novembre 1895 elevato patriarca latino di Antiochia, sempre per volontà di papa Leone XIII.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 giugno 1899. Da vescovo ordinò presbitero Eugenio Pacelli (poi papa Pio XII).

Morì il 23 marzo 1919 all'età di 77 anni. È sepolto nella cappella del Pontificio Ateneo Urbaniano di Propaganda Fide presso il cimitero del Verano. Un busto marmoreo è stato eretto nella chiesa di San Francesco a Ripa nel 1922.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN88626547 · ISNI (EN0000 0000 6274 5703 · BAV 495/1551 · GND (DE1254644199 · WorldCat Identities (ENviaf-88626547