Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos

cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo

Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos (Oviedo, 12 marzo 1766Alicante, 21 giugno 1847) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Francisco Javier de Cienfuegos y Jovellanos
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale de Cienfuegos
 
Incarichi ricoperti
 
Nato12 marzo 1766 ad Oviedo
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo4 giugno 1819 da papa Pio VII
Consacrato vescovo22 agosto 1819 dall'arcivescovo Romualdo Antonio Mon y Velarde
Elevato arcivescovo20 dicembre 1824 da papa Leone XII
Creato cardinale13 marzo 1826 da papa Leone XII
Deceduto21 giugno 1847 (81 anni) ad Alicante
 

Biografia modifica

Nacque a Oviedo il 12 marzo 1766 da Baltasar González de Cienfuegos y Caso Maldonado, conte di Marcel de Peñalba, e della sua terza moglie, Benita Antonia Josefa de Jovellanos y Ramírez de Jove. Suo fratello José María Ignacio Cienfuegos y Jovellanos fu capitano generale di Cuba dal 1816 al 1819. Era nipote del politico e scrittore Gaspar Melchor de Jovellanos e imparentato con Alonso Marcos de Llanes Argüelles, arcivescovo di Siviglia.

Papa Leone XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 marzo 1826.

Morì il 21 giugno 1847 all'età di 81 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

 
Monumento funebre del cardinale nella cattedrale di Siviglia

La successione apostolica è:

Onorificenze modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89060938 · ISNI (EN0000 0000 6171 9642 · BNF (FRcb17044140f (data) · WorldCat Identities (ENviaf-89060938