Frederick Marryat

romanziere inglese

Il capitano Frederick Marryat (Londra, 10 luglio 1792Langham, 9 agosto 1848) è stato un romanziere inglese. Contemporaneo e conoscente di Charles Dickens, fu uno dei pionieri dei romanzi ambientati sul mare. Le sue due opere principali sono il romanzo semi-autobiografico Mr Midshipman Easy e il romanzo per bambini The Children of the New Forest.

Frederick Marryat

Del repertorio dei romanzi marinareschi fa parte il racconto Il Vascello Fantasma, che si basa sulla celebre leggenda dell'Olandese Volante.

Biografia

modifica

Nato a Londra fu il secondogenito di quindici figli. Suo padre, Joseph Marryat, era un facoltoso mercante e rappresentante nel parlamento. Dopo aver cercato di abbandonare gli studi per ben due volte per imbarcarsi su una nave e prendere il mare, il giovane Marryat convinse suo padre a farlo arruolare nella Royal Navy e a salire così nel settembre 1806 sulla fregata HMS Impérieuse, comandata dal leggendario Lord Thomas Cochrane, in qualità di aspirante guardiamarina.

Tra il 1813 ed il 1815 iniziò a manifestare i sintomi della emottisi, sembra nel tentativo di salvare un marinaio uscito fuori bordo. Risalgono infatti a questo periodo diversi certificati di merito attribuiti dalla Royal Humane Society.

Scritti

modifica
  • The Naval Officer, or Scenes in the Life and Adventures of Frank Mildmay (1829)
  • The King's Own (1830)
  • Newton Forster or, the Merchant Service (1832)
  • Peter Simple (1834)
  • Jacob Faithful (1834)
  • The Pacha of Many Tales (1835)
  • Mr Midshipman Easy (1836)
  • Japhet, in Search of a Father (1836)
  • The Pirate (1836)
  • The Three Cutters (1836)
  • Snarleyyow, or the Dog Fiend (1837)
  • Rattlin the Reefer (con Edward Howard) (1838)
  • The Phantom Ship (1839)
  • Diary in America (1839)
  • Olla Podrida (1840)
  • Poor Jack (1840)
  • Masterman Ready, or the Wreck of the Pacific (1841)
  • Joseph Rushbrook, or the Poacher (1841)
  • Percival Keene (1842)
  • Monsieur Violet (1843)
  • Settlers in Canada (1844)
  • The Mission, or Scenes in Africa (1845)
  • The Privateer's Man or One Hundred Years Ago (1846)
  • The Children of the New Forest (1847)
  • The Little Savage (postumo, 1848)
  • Valerie (postumo, 1848)

Adattamenti per il cinema e la tv

modifica

Dai suoi romanzi, sono stati tratti svariati adattamenti cinematografici e televisivi[1].

Filmografia (parziale)

modifica

Bibliografia

modifica
  • Oliver Warner, Captain Marryat: a Rediscovery (1953)
  • Florence Marryat, Life and Letters (1872)
  • David Hannay, Life of Marryat (1889)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN39380934 · ISNI (EN0000 0000 8117 861X · BAV 495/232745 · CERL cnp01259726 · Europeana agent/base/61850 · ULAN (EN500007376 · LCCN (ENn50059513 · GND (DE11878207X · BNE (ESXX835074 (data) · BNF (FRcb11914702n (data) · J9U (ENHE987007278233305171 · NSK (HR000060278 · NDL (ENJA00448910 · CONOR.SI (SL134393187 · WorldCat Identities (ENlccn-n50059513