Fulvio Vernizzi

direttore d'orchestra italiano

Fulvio Vernizzi (Busseto, 3 luglio 1914Torino, 18 febbraio 2005) è stato un direttore d'orchestra italiano.

Fulvio Vernizzi (1962)

Biografia modifica

Allievo di Giorgio Federico Ghedini si diploma con lui in composizione a ventiquattro anni nel 1938. A Venezia nel 1948 studia direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.

Direttore delle Orchestre Sinfoniche di Torino e di Milano della RAI fino al 1975. Nel 1973 è stato anche direttore artistico del Teatro Regio di Torino, inaugurando la sala ricostruita da Carlo Mollino sul podio de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi. Dopo il 1975 fu attivo in Giappone per dirigere l'orchestra sinfonica di Kyōto, diventandone infine il direttore stabile.

Nel 1960 venne prodotta dalla RAI una versione televisiva di Tosca, per la regia di Mario Lanfranchi, con l'Orchestra Rai di Torino, e con Magda Olivero (Tosca), Alvinio Misciano (Cavaradossi), Giulio Fioravanti (Scarpia).

Discografia modifica

Tra le innumerevoli registrazioni che lascia Fulvio Vernizzi:

Media modifica

Tosca, Orchestra della Rai di Torino, Olivero, Misciano, Fioravanti, dir. Vernizzi, 3 luglio 1960, filmato You Tube.

Bibliografia modifica

  • Fulvio Vernizzi, testimonianze sulla vita e sulla musica, a cura di Giangiorgio Satragni, Visual Grafika Edizioni, Torino 2009, ISBN 978-88-95816-12-8.
  • Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (DEUMM), vol. 8 (le biografie), a cura di Alberto Basso, Torino, UTET, 1988 ISBN 88-0204228-4.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN7240374 · ISNI (EN0000 0001 1904 7376 · SBN DDSV042012 · LCCN (ENnr90016199 · GND (DE139881018 · BNF (FRcb14236287k (data) · J9U (ENHE987007319999905171