Gaetano Benaglia

vescovo cattolico italiano (1768-1868)

Gaetano Benaglia (Bergamo, 21 ottobre 1768Lodi, 13 giugno 1868) è stato un vescovo cattolico italiano.

Gaetano Benaglio
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Lodi (1837-1868)
 
Nato21 ottobre 1768 a Bergamo
Ordinato diacono19 dicembre 1790
Ordinato presbitero24 settembre 1791
Nominato vescovo2 ottobre 1837 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo25 marzo 1838 dal vescovo Carlo Gritti Morlacchi
Deceduto13 giugno 1868 (99 anni) a Lodi
 

Biografia modifica

Membro di una famiglia nobile, intrapresa la carriera ecclesiastica, si laureò in teologia.[1]

Il 2 ottobre 1837 venne eletto vescovo di Lodi. Per lui, nel 1839, dipinse un ritratto il pittore pavese Cherubino Cornienti.

Il 5 aprile 1856 autorizzò la solenne traslazione di una reliquia di Sant'Alberto Quadrelli nell'omonima chiesa di Rivolta d'Adda, consacrando successivamente (31 maggio 1857) la chiesa parrocchiale di Zorlesco, nel decanato di Casalpusterlengo.[2]

Si spense nel Palazzo Vescovile di Lodi nel 1868 e la città gli ha dedicato una via del centro abitato.

Genealogia episcopale modifica

La genealogia episcopale è:

Note modifica

Bibliografia modifica

Testi di approfondimento modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN4276159941680825440006 · ISNI (EN0000 0000 6212 7665 · SBN MUSV077595 · BAV 495/136657 · GND (DE1217078983