George Arliss

attore britannico (1868-1946)

George Arliss, nato Augustus George Andrews (Londra, 10 aprile 1868Londra, 5 febbraio 1946), è stato un attore britannico ed il primo di nazionalità britannica a vincere il Premio Oscar al miglior attore per la sua interpretazione in Disraeli (1929).

George Arliss
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior attore 1930 (novembre)

Biografia

modifica

Nato con il nome di battesimo di Augustus George Andrews[1][2], viene comunemente ricordato nelle biografie come George Augustus Andrews. Venne educato a Harrow, aiutando poi suo padre nelle sue attività editoriali che, finiti gli studi, abbandonò per dedicarsi al teatro.

Debuttò diciottenne nel 1886, recitando in provincia. Nei seguenti cinque anni raccolse molti consensi nel West End di Londra (il corrispettivo britannico di Broadway). Nel 1901 si imbarcò alla volta degli Stati Uniti per una tournée con la compagnia di Mrs Patrick Campbell. Era sua intenzione fermarsi in America solo per la durata di un tour, ma il successo che riscosse lo fece decidere di fermarsi oltreoceano. Iniziò a interpretare i grandi personaggi storici sui palcoscenici di Broadway al fianco di sua moglie, Florence Arliss.

Arliss si avvicinò al cinema quando aveva già 53 anni, debuttando sullo schermo in The Devil (1921) di James Young, un testo che aveva già interpretato in teatro nel 1906. Conquistò definitivamente il successo e la notorietà con la sua interpretazione di Disraeli (1929), film biografico sul primo ministro britannico Benjamin Disraeli, uno dei suoi cavalli di battaglia anche a teatro. L'interpretazione gli valse il premio Oscar al miglior attore. Tuttavia Arliss non comprese né apprezzò pienamente il valore del premio vinto, disdegnando la cerimonia di consegna al Capitol Theatre di Los Angeles, cui preferì una vacanza in Francia. Alla cerimonia fu Darryl F. Zanuck, il rappresentante della Warner Bros., la casa di produzione del film, a ritirare a suo nome la prestigiosa statuetta.

Arliss firmò un contratto in esclusiva con la Warner Bros., per la quale girò circa una decina di film, pretendendo però nello stesso contratto di avere ampia decisionalità sulle sue scelte artistiche. Sebbene non fosse contemplato nel contratto, egli godette anche del privilegio di scegliere personalmente il cast delle sue pellicole, e in questo ebbe il merito di valorizzare e far debuttare l'attrice Bette Davis nella pellicola The Man Who Played God (1932).

Tornato in patria durante la Seconda guerra mondiale, morì a Londra per una broncopolmonite, nel 1946, all'età di 77 anni.

Riconoscimenti

modifica

Nel 1930, ebbe due candidature agli Oscar per due film, Disraeli e La dea verde: vinse l'Oscar al miglior attore con Disraeli.

Spettacoli teatrali

modifica

Filmografia

modifica

Film o documentari dove appare Arliss

modifica

Doppiatori italiani

modifica
  1. ^ (EN) George Arliss, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
  2. ^ BFI, su ftvdb.bfi.org.uk. URL consultato il 18 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2011).

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN44563073 · ISNI (EN0000 0003 6851 6305 · LCCN (ENno89006300 · GND (DE129650730 · BNF (FRcb14659582h (data) · J9U (ENHE987007257848305171