George Grey, V conte di Stamford

politico britannico

George Harry Booth-Grey (1º ottobre 173728 maggio 1819) è stato un nobile britannico.

Lo stemma Booth-Grey

Biografia modifica

Era figlio di Harry Grey, IV conte di Stamford e dell'ereditiera Lady Mary Booth.

Venne educato alla Leicester School ed al Queens' College a Cambridge[1].

Fu membro del parlamento per lo Staffordshire dal 1761 al 1768, poi ereditò il titolo di conte di Stamford dal padre.

Nel 1796 venne anche creato barone Delamer e conte di Warrington, titoli avuti dal nonno materno.

Sposò Lady Henrietta Bentinck, figlia del II duca di Portland, da cui ebbe nove figli:

Modernizzò la residenza di famiglia ad Enville dietro disegno di Thomas Hope. Inoltre promosse lo sviluppo della città di Ashton-under-Lyne, vicino Manchester[3].

Alla sua morte, avvenuta ad Enville Hall della Staffordshire nel 1819, venne succeduto dal figlio George Harry Booth-Grey.

Ascendenza modifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
John Grey Henry Grey, I conte di Stamford  
 
Anne Cecil  
Harry Grey, III conte di Stamford  
Catherine Ward Edward Ward, VII barone Dudley  
 
Frances Brereton  
Harry Grey, IV conte di Stamford  
Nathan Wright Ezekiel Wright  
 
Dorothy Oneby  
Dorothy Wright  
Elizabeth Ashby George Ashby  
 
Mary Shuckburgh  
George Grey, V conte di Stamford  
Henry Booth, I conte di Warrington George Booth, I barone Delamer  
 
Elizabeth Grey  
George Booth, II conte di Warrington  
Mary Langham James Langham, II baronetto  
 
Mary Alston  
Mary Booth  
John Oldbury  
 
 
Mary Oldbury  
Mary Bohun Thomas Bohun  
 
 
 

Note modifica

  1. ^ Venn, J. A., eds. (1922–1958). "George Harry, Lord Grey". Alumni Cantabrigienses (10 vols) (online ed.). Cambridge University Press.
  2. ^ Collins' Peerage (1812)
  3. ^ The History of the Enville & Stalybridge Estates Archiviato il 25 maggio 2009 in Internet Archive.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica