Georges Eugène Blanchard

Georges Eugène Blanchard (Basilea, 12 ottobre 1785Grand-Couronne, 13 febbraio 1876[1]) è stato un generale francese.

Georges Eugène Blanchard
NascitaBasilea, Svizzera, 12 ottobre 1785
MorteGrand-Couronne, Francia, 13 febbraio 1876
Cause della mortemorte naturale
ReligioneCattolica
Dati militari
Paese servitoPrimo Impero francese
Anni di servizio1796-1859
GradoGenerale di brigata
GuerreGuerre napoleoniche
CampagneCampagna d'Italia (1796-1797)

Campagna d'Italia (1800)

Campagna d'Italia (1805)

Campagna d'Italia (1813-1814)

BattaglieBattaglia di Marengo

Battaglia di Verona Battaglia di Caldiero Battaglia del Mincio

voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

modifica

Figlio di un commissario di guerra francese di stanza in Svizzera. Ammesso all'École spéciale militaire de Saint-Cyr nel 1825, ne uscì nel 1838. Nominato sottotenente nel 1827, in Africa partecipò all'assedio di Algeri del 1830.

Nominato generale di brigata il 22 settembre 1855, divenne capo della 1ª Brigata della 4ª divisione di fanteria. Tornato in Francia, comandò una brigata composta da reggimenti di ritorno dalla Crimea. Nell'aprile 1859 venne nominato a capo della 2ª Brigata della 1º Corpo d'Armata in Italia. Il 14 giugno 1859 assunse il comando della 2ª Brigata della Guardia imperiale.

Onorificenze

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN308185645 · ISNI (EN0000 0004 3362 8179 · BNF (FRcb16753574w (data) · WorldCat Identities (ENviaf-308185645