Gerardo Bruni

bibliotecario e politico italiano (1896-1975)

Gerardo Bruni (Cascia, 30 giugno 1896Roma, 10 dicembre 1975) è stato un bibliotecario e politico italiano. Fu l'unico rappresentante del Partito Cristiano Sociale nell'Assemblea Costituente.

Gerardo Bruni

Deputato dell'Assemblea Costituente
LegislaturaAssemblea Costituente
Gruppo
parlamentare
Gruppo misto
CircoscrizioneCollegio Unico Nazionale
Incarichi parlamentari
  • Componente della Commissione per esaminare il fondamento dell'accusa rivolto dal deputato Finocchiaro Aprile al deputato Parri
  • Componente della Terza Commissione per l'esame dei disegni di legge

Dati generali
Partito politicoPartito Cristiano Sociale
Titolo di studioLaurea in filosofia
ProfessioneBibliotecario

Biografia modifica

Partecipò alla prima guerra mondiale e venne ferito, ricevendo una medaglia di bronzo al valore militare.

Durante la Resistenza dà vita al Movimento Cristiano Sociale; dopo la guerra partecipa ai primi incontri di fondazione della Democrazia Cristiana, dissociandosene poco dopo e fondando il Partito Cristiano Sociale, avendo al contempo rifiutato di aderire alla Sinistra Cristiana di Franco Rodano.

Nel marzo 1953 fu tra i dirigenti del Gruppo Socialisti Cristiani che aderirono all'Unione Socialista Indipendente di Aldo Cucchi e Valdo Magnani.

Dopo l'esperienza politica insegnò dapprima storia e filosofia nel licei, per poi insegnare Storia della filosofia medievale e Storia delle dottrine politiche all'Università di Roma. Ha anche insegnato alla Scuola vaticana di biblioteconomia.

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN115545875 · ISNI (EN0000 0000 8184 124X · SBN CFIV006468 · BAV 495/8251 · LCCN (ENn80046570 · GND (DE118829815 · J9U (ENHE987007272340805171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie