Gerardo Landriani Capitani

cardinale italiano

Gerardo Landriani Capitani (Milano, 1390/1400Viterbo, 9 ottobre 1445) è stato un cardinale italiano.

Gerardo Landriani Capitani
cardinale di Santa Romana Chiesa
Tomba del cardinale Landriani Capitani nella Basilica di San Francesco alla Rocca di Viterbo
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1390/1400 a Milano
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo15 marzo 1419 da papa Martino V
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale18 dicembre 1439 da papa Eugenio IV
Deceduto9 ottobre 1445 a Viterbo
 

Biografia modifica

Nato da una distinta famiglia milanese, ottenne il dottorato in diritto civile.

Nominato vescovo di Lodi il 15 marzo 1419 (dopo esserne stato per quasi un anno amministratore), fu trasferito alla sede di Como il 6 marzo 1437. Il 7 giugno 1435 era stato nominato vescovo di Tortona, ma non diede il suo assenso a questa nomina.

Fu creato cardinale presbitero da papa Eugenio IV nel concistoro del 18 dicembre 1439 e l'8 gennaio 1440 ottenne il titolo cardinalizio di Santa Maria in Trastevere.

Nel 1442 divenne abate commendatario del monastero cistercense di Santa Maria di Chiaravalle.

È morto a Viterbo il 9 ottobre 1445 ed è stato sepolto nella basilica di San Francesco alla Rocca.

Bibliografia modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316447004 · ISNI (EN0000 0004 5019 5360 · CERL cnp00575394 · GND (DE12341153X · BNF (FRcb16185215m (data) · WorldCat Identities (ENviaf-316447004