Il ghiacciaio Cap (Cap Glacier) è un ghiacciaio situato nell'Alaska (Stati Uniti) sud-centrale situato nel Census Area di Valdez-Cordova).[1]

Ghiacciaio Cap
(in inglese Cap Glacier)
Il ghiacciaio (settembre 2016)
StatiBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Alaska Alaska
RegioneForesta Nazionale di Chugach
CatenaMonti Chugach
Coordinate60°56′57.48″N 147°54′27.36″W
Tipoghiacciaio di monte
Altitudine927 (alle coordinate indicate) m s.l.m.
Lunghezzakm
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alaska
Ghiacciaio Cap (in inglese Cap Glacier)
Ghiacciaio Cap
(in inglese Cap Glacier)

Dati fisici

modifica

Il ghiacciaio si trova all'estremità nord-occidentale della Foresta Nazionale di Chugach (Chugach National Forest). Ha una dimensione massima di 5 km; il suo orientamento nord-ovest/sud-est e nasce nel gruppo montuoso Chugach (estremità nord-occidentale). La porzione terminale di Cap non finisce nel mare, è un ghiacciaio pensile circondato da rocce esposte; si forma ad una altitudine di circa 1.000 m s.l.m. mentre il fronte termina a circa 500 m s.l.m..[1][2]

Il ghiacciaio, sovrastato da un picco montano senza nome alto 1.303 m s.l.m., si scioglie nel lago Davis (Davis Lake) e il cui torrente emissario sfocia nel braccio di mare chiamato Port Wells all'imboccatura del College Fiord.[1] Sia il braccio di mare che il fiordo si trova nello Stretto di Prince William (Prince William Sound). Il ghiacciaio Cap insieme al ghiacciaio Tommy e un altro ghiacciaio senza nome sono i tre ghiacciai più a sud che si riversano nel fiordo "College". In base alle osservazioni "a vista" tutti e tre questi ghiacciai mostrano prove di ritirata ininterrotta.[3]

Altri ghiacciai vicini al Cap sono:

Nome del ghiacciaio Quota alle coordinate indicate (m s.l.m.) Coordinate Distanza e direzione dal ghiacciaio
Tommy Glacier[4] 826 60°59′17″N 147°53′14″W 4 km verso nord
Crescent Glacier[5] 598 60°59′28″N 148°51′17″W 5 km verso nord-est
Eaglek Glacier[6] 878 60°56′10″N 147°47′54″W 6 km verso est

Accessi e turismo

modifica
 
Il ghiacciaio in Settembre visto dal braccio di mare Port Wells

Il ghiacciaio è visibile dal braccio di mare chiamato Port Wells ed è raggiungibile solamente via mare da Whittier (50 km circa) a da Valdez (oltre 150 km circa)[7]. Durante la stagione turistica sono programmate diverse escursioni via mare da Whittier per visitare il ghiacciaio e quelli vicini.[8]

  1. ^ a b c Topozone, su topozone.com. URL consultato il 31 marzo 2018.
  2. ^ Le dimensioni sono derivate da Google Earth
  3. ^ Alaska.org, p. 276, Cap Glacier. URL consultato il 31 marzo 2018.
  4. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Tommy Glacier. URL consultato il 31 marzo 2018.
  5. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Crescent Glacier. URL consultato il 31 marzo 2018.
  6. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Eaglek Glacier. URL consultato il 31 marzo 2018.
  7. ^ Le distanze sono derivate da Google Earth
  8. ^ LonelyPlanet 2009, pag. 266.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica