Giampaolo Cominato

calciatore italiano (1942-2006)

Giampaolo Cominato (Bolzano, 21 ottobre 194221 marzo 2006) è stato un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Giampaolo Cominato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex-Centrocampista)
Termine carriera1972 - giocatore
1978 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1960-1962Perugia46 (9)
1962-1963Padova7 (2)
1963-1964Perugia31 (5)
1964-1965Fermana27 (6)
1965-1967Salernitana70 (16)
1967-1970Casertana100 (41)
1970-1971Arezzo18 (2)
1971-1972Salernitana22 (8)
Carriera da allenatore
1978Paganese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera modifica

Inizia la carriera nel 1960 in Serie C con il Perugia e nel 1962 debutta in Serie B con il Padova. Rientra a Perugia per un'altra stagione e successivamente disputa un campionato di Serie D con la Fermana.

Passa alla Salernitana, dove vince il campionato di Serie C 1965-1966 e disputa un altro campionato di Serie B. Dal 1967 al 1970 è alla Casertana, con cui vince il campionato di Serie C 1969-1970.

Nella stagione 1970-1971 gioca per un altro anno in Serie B con l'Arezzo ed infine torna alla Salernitana dove termina la sua carriera nel 1972.

Direttore sportivo modifica

Ha ricoperto dapprima l'incarico di segretario sportivo ed in seguito direttore sportivo della Casertana dal 1973 al 1975. La stagione successiva è passato con tale mansione alla Nocerina, rimanendovi dal 1975 al 1977. Il 5 febbraio 1977 diviene il direttore sportivo della Salernitana per poi dimettersi il 24 ottobre del 1977.[1] Nella stagione 1980-1981 torna alla Nocerina.

Coinvolto nel 1986 nello "scandalo Vautrot", venne condannato, assieme al direttore sportivo del Genoa Spartaco Landini, a un anno di reclusione per truffa e alla restituzione di 100 milioni di lire alla Roma.[2][3]

Palmarès modifica

Giocatore modifica

Competizioni nazionali modifica

Salernitana: 1965-1966
Casertana: 1969-1970

Note modifica

  1. ^ Vitale, pp. 246-251.
  2. ^ Viola al Giudice 'È andata così...', su ricerca.repubblica.it, 8 dicembre 1985. URL consultato il 10 maggio 2023.
  3. ^ Bergamo: "Non c'entro nulla con l'arbitro pagato dalla Roma nel 1984", su calcioblog.it, 14 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2021).

Bibliografia modifica

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni modifica