Gianni

prenome maschile
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gianni (disambigua).

Gianni è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti

modifica

Origine e diffusione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Giovanni (nome).

Analogamente a Vanni, Zanni e Nanni, è un ipocoristico di Giovanni[1][2][3][4][5], il più diffuso tra tutti, attestato in molte forme sin dal XII secolo[5]. È ben distribuito in tutta Italia, ma maggiormente in Toscana[1], ed è molto utilizzato anche per creare nomi composti[1].

Va notato che "Gianni" è anche la traslitterazione di Γιαννη, la forma greca moderna di Giovanni[3].

Onomastico

modifica

Al maschile il nome è adespota, ossia privo di santo patrono, quindi l'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Giovanni (il 24 giugno in onore di san Giovanni Battista o il 27 dicembre in ricordo di san Giovanni apostolo); al femminile si ricorda, il 28 aprile, santa Gianna Beretta Molla, madre di famiglia[6].

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Gianni.
 
Gianni Agnelli
 
Gianni Morandi

Variante Giannino

modifica
 
Giannino Antona Traversi

Altre varianti maschili

modifica

Variante femminile Gianna

modifica
 
Gianna Nannini
 
Giannina Milli

Variante femminile Giannina

modifica

Altre varianti femminili

modifica

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e Galgani, p. 295.
  2. ^ a b c Burgio, p. 189.
  3. ^ a b c d e f (EN) Gianni, su Behind the Name. URL consultato il 16 marzo 2016.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o La Stella T., p. 173.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o De Felice, pp. 69-70.
  6. ^ Santa Gianna Beretta Molla, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 marzo 2016.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi