Gina Falckenberg

attrice, scrittrice e sceneggiatrice tedesca

Gina Falckenberg nome d'arte di Anna Regina Falckenberg (Emmering, 14 settembre 1907Lucca, 12 febbraio 1996) è stata un'attrice, scrittrice e sceneggiatrice tedesca.

Gina Falckenberg in una scena del film Il caimano del Piave (1951)

Biografia

modifica

Debuttò al teatro nel 1927 presso il Münchner Kammerspiele, dove suo padre, Otto Falckenberg, era il direttore. Qui interpretò La ragazza Manuela di Christa Winsloe, e Risveglio di primavera. Dal 1930 apparve in varî teatri di Berlino, come il Theater am Schiffbauerdamm, il Kabarett der Komiker, il Volksbühne ed il Theater in der Behrenstraße.

Nel 1932, Gina Falckenberg esordì al cinema, nel film Razzia in St. Pauli, dove interpretò subito il ruolo di protagonista. Prese parte a diverse pellicole, dove interpretò ruoli principali e secondari.

Nel 1939 incontrò il regista italiano Giulio Del Torre, che sposò a Roma. In Italia, lavorò per lo più in teatro e recitò in tre film, in uno dei quali, Anime in tumulto, diretto dal marito, ebbe il ruolo di protagonista.

A partire dagli anni cinquanta, la Falckenberg, abbandonò la carriera di attrice per dedicarsi alla scrittura (già iniziata negli anni trenta) e alla sceneggiatura, quest'ultima sia per il cinema italiano e tedesco. Visse fino alla morte nella sua tenuta italiana a Lucca.

Filmografia parziale

modifica

Attrice

modifica

Sceneggiatrice

modifica

Gina Falckenberg scrisse 13 romanzi, due dei quali furono tradotti in lingua italiana:

  • La grande menzogna; Milano, ed. Le Alpe (1944)
  • Avventura senza fine; Milano, ed. Le Alpe (1945)

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN107207409 · ISNI (EN0000 0001 1696 7943 · LCCN (ENno2009067305 · GND (DE116386738
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie