Giocondo di Aosta

vescovo romano

Giocondo di Aosta (in francese, Joconde d'Aoste) (V secoloVI secolo) è stato un vescovo romano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

San Giocondo di Aosta
(FR) Saint Joconde d'Aoste
Aosta, Cattedrale. Vetrata di san Giocondo
 

Vescovo di Aosta

 
NascitaV secolo
MorteVI secolo
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza30 dicembre
AttributiBastone pastorale
Giocondo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Aosta
(fl. 501-502)
 
NatoV secolo
DecedutoVI secolo
 

Biografia

modifica

Poco si conosce della vita di questo santo. Giocondo è il terzo vescovo noto della diocesi di Aosta, dopo Eustasio e san Grato, alla guida della comunità cristiana.

La sua veridicità storica è attestata dalla sua partecipazione ai concili romani del 501 e del 502 convocati da papa Simmaco. Secondo alcuni storici, sarebbe già attestato nel 496 in una lettera di papa Gelasio I scritta ad un vescovo Giocondo.[1]

Secondo il Martirologio Romano, il giorno dedicato al santo è il 30 dicembre:

«Ad Aosta, san Giocondo, vescovo.»

  1. ^ Così per esempio, Savio, le cui conclusioni tuttavia sono contestate da Lanzoni.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN812156253561508110004