Giorgio Doria (senatore)

nobile e politico italiano

Giorgio Doria (Genova, 5 gennaio 1800Genova, 23 gennaio 1878) è stato un politico italiano.

Giorgio Doria

Senatore del Regno di Sardegna e del regno d'Italia
Durata mandato10 maggio 1848 –
23 gennaio 1878
Legislaturadalla I (nomina 3 aprile 1848) alla XIII
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessionePossidente

Biografia modifica

Figlio del marchese Ambrogio, conte di Montaldeo, studiò in Francia presso il Prytanée national militaire, una prestigiosa accademia militare situata a La Flèche. Rientrato in Italia sposa il 5 novembre 1823, Teresa Durazzo, anch'essa appartenente all'alta nobiltà genovese. I due giovani sposi condividono le stesse idee politiche e insieme evolvono verso la politica riformatrice di Carlo Alberto.[1]

Fu Consigliere comunale di Genova, Consigliere e vicepresidente del Consiglio provinciale di Genova, Membro della Deputazione provinciale, dal 1848 Capitano della Guardia civica e Regio commissario a Genova. Inoltre fu Presidente dell'Amministrazione dell'Albergo dei poveri della sua città.

Nel 1848 venne nominato senatore dal re Carlo Alberto.

Note modifica

  1. ^ Giorgio Doria, su treccani.it. URL consultato il 6 settembre 2022.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie