Giorgio Giorgi

giurista e politico italiano

Giorgio Giorgi (Firenze, 16 settembre 1836Roma, 19 febbraio 1915) è stato un giurista e politico italiano.

Giorgio Giorgi

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato30 novembre 1892 –
19 febbraio 1915
Legislaturadalla XVIII (nomina 21 novembre 1892)
Tipo nominaCategoria: 15
Incarichi parlamentari
  • Membro ordinario della Commissione d'accusa dell'Alta Corte di giustizia (26 gennaio 1901 - 6 febbraio 1902; 9 dicembre 1904 - 19 febbraio 1915)
  • Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge "Provvedimenti a sollievo dei danneggiati dal terremoto del 28 dicembre 1908" (11 gennaio 1909)
  • Membro della Commissione per la verifica dei titoli dei nuovi senatori (18 marzo 1910 - 19 febbraio 1915)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Siena
ProfessioneMagistrato

Biografia modifica

 
Teoria delle obbligazioni nel diritto moderno italiano, 1924

Fu senatore del Regno d'Italia nella XVIII legislatura.

Avviato come faccendiere per le antiche fornaci Giorgi di Ferentino, si diresse verso gli studi giuridici, arrivando a tenere gli uffici di giudice di tribunale civile e di commercio, e fu consigliere di Corte d'appello.

Autore d'importanti volumi di diritto civile e di numerosi saggi civili ed amministrativi, sarà nominato senatore del Regno nel 1892; fu anche nominato prima presidente di sezione del Consiglio di Stato nel novembre 1896[1] e poi presidente dell'intero consesso[2].

Onorificenze modifica

Note modifica

  1. ^ Giovanni Paleologo (Presidente di sezione del Consiglio di Stato), La Prima Quarta Sezione, da "Studi per il centenario della Quarta Sezione", Ist. Poligrafico e Zecca dello Stato 1989.
  2. ^ XXXIX Annuario del Consiglio di Stato, p. 8.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN52072336 · ISNI (EN0000 0000 7818 5931 · SBN MILV145241 · BAV 495/133218 · LCCN (ENno93013043 · GND (DE1055329420
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie