Giornale di matematiche

periodico italiano

Il Giornale di matematiche è stata una rivista di matematica fondata nel 1863 a Napoli da Giuseppe Battaglini, assieme ai colleghi Vincenzo Janni e Nicola Trudi dell'Università di Napoli.

Giornale di matematiche
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàbimestrale, poi annuale
Generestampa scientifica, divulgazione matematica
Formatocartaceo
FondatoreGiuseppe Battaglini
Fondazione1863
ISSN1125-2928 (WC · ACNP) e 0017-033X (WC · ACNP)
 

Battaglini ne fu direttore fino alla morte, avvenuta nel 1894. Da quell'anno la rivista cambiò nome in Giornale di matematiche di Battaglini, più noto come "Giornale di Battaglini".

La rivista, come riporta il sottotitolo, era "ad uso degli studenti delle Università italiane". Ebbe notevole diffusione ed è considerata importante soprattutto per la conoscenza delle geometrie non euclidee in Italia.

Direttori modifica

Versione digitale modifica

 
Giornale di Matematiche XIX 1884

Molte parti della rivista sono disponibili online in versione digitalizzata, un'operazione curata dal prof. Claudio Fontanari, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Milano.

Indici annuali e decennali modifica

Sono stati digitalizzati gli indici delle annate dal 1863 al 1965 (93 volumi)[1].

Sono stati digitalizzati anche 8 indici decennali, ciascuno dei quali raccoglieva elencazioni pluriennali compilate sulla base di due indicizzazioni separate, per categoria e per autore[2]:

Volumi digitalizzati modifica

Volumi interamente digitalizzati:

Anni 1863-1918 modifica

  • Volume 1, su HathiTrust Digital Library, 1863.
  • Volume 2, su HathiTrust Digital Library, 1864.
  • Volume 3, su HathiTrust Digital Library, 1865.
  • Volume 4, su HathiTrust Digital Library, 1866.
  • Volume 5, su HathiTrust Digital Library, 1867.
  • Volume 6, su HathiTrust Digital Library, 1868.
  • Volume 7, su HathiTrust Digital Library, 1869.
  • Volume 8, su HathiTrust Digital Library, 1870.
  • Volume 9, su HathiTrust Digital Library, 1871.
  • Volume 10, su HathiTrust Digital Library, 1872.
  • Volume 11, su HathiTrust Digital Library, 1873.
  • Volume 12, su HathiTrust Digital Library, 1874.
  • Volume 13, su HathiTrust Digital Library, 1875.
  • Volume 14, su HathiTrust Digital Library, 1876.
  • Volume 15, su HathiTrust Digital Library, 1877.
  • Volume 16, su HathiTrust Digital Library, 1878.

Articoli digitalizzati modifica

Articoli scelti disponibili online, a cura del Prof. Claudio Fontanari:

Note modifica

  1. ^ Indici delle annate (93 volumi), su science.unitn.it, Dipartimento di Matematica dell'Università di Milano. URL consultato il 17 settembre 2017.
  2. ^ Indici decennali, su science.unitn.it, Dipartimento di Matematica dell'Università di Milano. URL consultato il 17 settembre 2017.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica