Giovanni Antonio Guadagni

cardinale italiano

Giovanni Antonio Guadagni (Firenze, 14 settembre 1674Roma, 15 gennaio 1759) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano. Proveniva dalla nobile famiglia fiorentina dei Guadagni.

Giovanni Antonio Guadagni, O.C.D.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Guadagni, opera di Estanislau Luís António
 
Incarichi ricoperti
 
Nato14 settembre 1674 a Firenze
Ordinato presbitero11 marzo 1702
Nominato vescovo20 dicembre 1724 da papa Benedetto XIII
Consacrato vescovo31 dicembre 1724 dal cardinale Lorenzo Corsini (poi papa)
Creato cardinale24 settembre 1731 da papa Clemente XII
Deceduto15 gennaio 1759 (84 anni) a Roma
 
Stemma Guadagni

Biografia modifica

Nel 1696 si laureò a Pisa in utroque iure e nel 1702 fu ordinato sacerdote. Fattosi carmelitano scalzo entrò nel convento di Santa Maria delle Grazie, ad Arezzo. Venne eletto novantunesimo vescovo di Arezzo da papa Benedetto XIII il 20 dicembre 1724 e consacrato il 31 dicembre dello stesso anno dallo zio materno, il cardinale Lorenzo Corsini (futuro papa Clemente XII). Il 9 marzo 1725 fece l'ingresso solenne. Nel 1730 celebrò un sinodo sia per affermare alcuni principi sul governo della diocesi sia per attuare una vigilanza attenta affinché non si diffondesse l'eresia giansenista.

Nel 1730 lo zio, cardinale Lorenzo Corsini, fu eletto papa con il nome di Clemente XII. Avendo questi grande stima per il nipote, lo elevò al rango di cardinale presbitero nel concistoro del 24 settembre 1731, assegnandogli il titolo dei Santi Silvestro e Martino ai Monti. Il 14 ottobre ricevette la berretta cardinalizia nel duomo di Arezzo. Rimase vescovo di Arezzo fino al 1732. Il papa lo chiamò a Roma dove divenne suo vicario per la diocesi di Roma, fino alla morte. nel 1738 divenne abate commendatario dell'abbazia di Grottaferrata.

Nel 1750 divenne cardinale vescovo di Frascati. Nel 1756 optò per la sede suburbicaria di Porto e Santa Rufina

Dopo la morte, avvenuta all'età di 84 anni, fu sepolto nella chiesa romana dei carmelitani scalzi di Santa Maria della Scala.

Conclavi modifica

Giovanni Antonio Guadagni partecipò a due conclavi:

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN27055152 · ISNI (EN0000 0001 0837 3272 · BAV 495/80227 · CERL cnp00550919 · LCCN (ENno2019020335 · GND (DE11924070X · BNF (FRcb10674790b (data)